Prevenzione per tutta la vita!
Buon giorno! Vi scrivo per chiarire un mio dubbio, dopo un embolia polmonare idiopatica prima dei 40 anni, e una cura con rivaroxaban per 20/mg al die , per 9 mesi ( da chiarire che adesso dopo screening trombofilico e varie analisi risulta tutto apposto , forse un po il lac lievemente alterato per il rivaroxaban che assumo) SN in sovrappeso , vita sedentaria , iperteso, prendo farmaci zofenopril 30 mg e nebivololo 5 mg , atorvastatina 20 mg 1 al die, insomma il mio dubbio e' dopo 9 mesi di terapia anticoagulante non dovrei assumere qualche altro farmaco per prevenire recidive ecc ( come cardioasprina, sulodexide, ecc) per favore datemi un consiglio SN molto confuso e non mi sembra giusto non assumere un farmaco di auto prevenzione che non abbia alti rischi emorragici , oppure affidarsi al destino! , Grazie in anticipo!La risposta
Buon giorno, può essere opportuno come dice lei una terapia preventiva, ma questa dipende dai controlli ed accertamenti che il suo medico ha eseguito. Qualora ritiene, può parlarne con lei/lui, sicuramente spiegherà il motivo della sospensione. In questo caso affidarsi al destino può essere pericoloso, serve solo il monitoraggio dell’assetto coagulativo ed eventuale terapia adeguata. Un caro saluto.
Domande correlate
Buon giorno, dal racconto che ha fornito, non avendo altre patologie cardiovascolari che giustificherebbe il proseguo del trattamento riferito, a mio avviso il consiglio del suo medico curante è...
Vedi tutta la risposta
Di solito viene in abbinata una vena (giugulare onsucclavia) per avere un accesso facile e ampio per le terapie. Spero di averle rusposto
Vedi tutta la risposta
La terapia va iniziata. Tra qualche mese potrà provare a sospenderla se le sue attenzioni alimentati hanno corretto eventuali disordini. Il peso se eccessivo può causare ipertensione. In tutti i...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z