Preoccupazione per Linfonodi e dolore petto

Mi scusi tanto per il disturbo ma sono molto preoccupato, Sono un ragazzo di 29 anni, fumatore, quest'estate mi sono accorto di avere una specie di tumefazione sul petto, dopo aver eseguito una radiografia ho preso il brufen e i dolori sono passati, il "bozzo" è rimasto visibile e ad oggi mi da ancora fastidio, verso Luglio è capitato di sputare saliva con tracce di sangue. Il dottore mi ha fatto eseguire una radiografia al torace, risultata negativa, in seguito una gastroscopia, dalla quale è emerso che soffro di ernia iettale e gastrite cronica.. L'otorino ha riscontrato un infiammazione della gola e una tonsillite cronica. Continuo ad avere la tosse, non capisco se per motivi virali o cronici, Sento un dolore allo sterno e una sorta di rantolio se così si può definire, probabilmente da attribuirsi al reflusso. In oltre da circa 2 mesi ho i linfonodi del collo gonfi e forse uno ascellare. Soffrendo di tiroide di Hashimoto Ho eseguito un'ecografia che riscontra linfonodi reattivi nel collo e intorno alla tiroide. Il medico per sicurezza mi ha prescritto una tac toracica che a breve eseguirò. in tutto questo gli esami del sangue eseguiti a settembre sono nella norma. Ora mi si è gonfiato un altro linfonodo sullo sternocleidomastoideo. Volevo chiederle se si potrebbe trattare di tumore, il medico lo esclude ma avendo perso mio padre per questa malattia sto vivendo nell'ansia da mesi e quindi volevo un suo parere.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

I linfonodi gonfi può valutarli clinicamente il suo medico di famiglia il quale potrà decidere se sia necessario un ulteriore  approfondimento diagnostico mirato su di essi. 

Domande correlate

Morso di lucertola o ciaramandola

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Ho visto altre cose del genere. Anzi le dirò che un mio amico molti anni fa, uno zoologo amante degli animali e animalista, mi faceva vedere che non la lucertola ma il temuto ramarro, un...

Vedi tutta la risposta

DRALENOS 70 mg 1 cps. a settimana

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Il rischio nella assunzione di tale principio attivo (Sodio Alendronato) è l’insorgenza di una esofagite da reflusso favorita dalla posizione sdraiata. Quindi si raccomanda di assumerla in...

Vedi tutta la risposta

Dolore parte inferiore ventre

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

 Dopo aver mangiato può verificarsi uno stato spastico del colon terminale che si avverte con dolori al basso ventre a sinistra. Deve comunque mangiare più equilibratamente nel distribuire...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio