Precisazioni
Gentile Dottore, le approfondisco due domande poste a cui mi ha già risposto. In una le avevo chiesto se l'eritema uscitomi dopo un'asportazione sebacea fosse da ritenersi come segnale allergico ed ho capito dalla sua risposta di no. Sempre in questa risposta mi specifica che non sia nemmeno da collegarlo all'anestesia, se non in presenza di adrenalina. Le preciso ora, a tal proposito, che mi sia stata somministrata la lidocaina 2%: contiene anche adrenalina? Mentre per la domanda sull'arancio delle palpebre non penso siano accumuli di grasso, in quanto non sono in rilievo ma proprio è la pelle ad essere tendente all'arancio. Non ho alcuna escrescenza, né fastidio. Per spiegarmi meglio: alcune truccatrici tentavano di struccarmi la palpebra, pensando fosse ombretto che avessi messo io. Ovviamente non è così ma per essere più chiara possibile nella descrizione. Mi faccia sapere cosa potrebbe essere. Grazie mille CordialmenteLa risposta
Escludiamo quindi del tutto l’ipotesi allergica per l’eritema del volto e la lidocaina non contiene adrenalina – almeno nelle preparazioni che io conosco -.La pigmentazione arancio delle palpebre è un bel problema interpretativo ed escluderei che tale pigmentazione possa essere causata dal trucco o da una alimentazione ricca di carotene (eccesso di carote, che comunque in passato mi è capitato di vedere). Non saprei dirle ma un’occhiata da parte di un dermatologo potrebbe far luce sul problema.
Domande correlate
Ho visto altre cose del genere. Anzi le dirò che un mio amico molti anni fa, uno zoologo amante degli animali e animalista, mi faceva vedere che non la lucertola ma il temuto ramarro, un...
Vedi tutta la risposta
Il rischio nella assunzione di tale principio attivo (Sodio Alendronato) è l’insorgenza di una esofagite da reflusso favorita dalla posizione sdraiata. Quindi si raccomanda di assumerla in...
Vedi tutta la risposta
Dopo aver mangiato può verificarsi uno stato spastico del colon terminale che si avverte con dolori al basso ventre a sinistra. Deve comunque mangiare più equilibratamente nel distribuire...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z