Possibile pornodipendenza
Buongiorno, spero sia la sezione corretta, vi scrivo per chiarire alcune questioni riguardanti un problema che mi sono posto negli ultimi giorni, dopo aver letto anche gli interessanti articoli riguardanti la pornodipendenza presenti sul vostro sito. Ho 35 anni e Da diversi anni pratico pressoché quotidianamente la masturbazione, abitudine rimasta dai tempi dell'adolescenza, negli ultimi anni visualizzazzando materiale pornografico sul web. Tale pratica non ha mai avuto un influenza negativa sulla mia vita quotidiana, non ho mai riscontrato le abitudini che leggo essere tipiche dei "pornodipendenti". Non posso dire di aver trascorso ore su un pc alla ricerca di nuovo materiale, né l'idea di farlo ha mai occupato un posto importante nei miei pensieri. Non ho mai avuto sensi di colpa o mancanza di appagamento dopo essermi masturbato, talvolta mi capita ancora di farlo ricorrendo soltanto alla mia fantasia. Ho sempre preferito la presenza di donne in carne ed ossa e il rapporto sessuale alla masturbazione. Ho una compagna da 5 anni, con cui ho sempre avuto un'intesa sessuale ottima, e sono attratto da lei. Se non negli ultimi due mesi, in cui più volte mi è capitato di avere difficoltà a concludere il rapporto, e anche a mantenere l'erezione, pur non avendo mai avuto difficoltà di penetrazione. Ma questo mi ha fatto suonare un campanello di allarme, e mi sono posto la domanda se non fosse dovuto a questa mia abitudine di ricorrere giornalmente alla pornografia. Seguendo i consigli trovati sul web, da alcuni giorni ho dato un taglio all'autoerotismo e alla pornografia, e, per ora, devo dire senza difficoltà di alcun tipo. Mi viene infatti da pensare che la pratica fosse divenuta una sorta di abitudine, seppur appagante, più che un reale bisogno. Non mi spaventa per nulla l'idea di non utilizzare più materiale pornografico, e non ne sentirò la mancanza, anzi, l'idea mi entusiasma e mi infonde fiducia. Non ho alcun sintomo di astinenza, non sono nervoso né avverto alcuna mancanza o problema. La mia paura è che possa capitare anche a me, come raccontano i testi sulla pornodipendenza, quella fase ormonale di riassestamento in cui dovrei riscontrare un calo, se non un assenza, di libido per qualche tempo. Mi spaventa perché ho paura di deludere la mia compagna, alla quale non mi sento di confessare il mio problema, perché so che non lo accetterebbe in alcun modo. Non sento nemmeno, ad oggi, di dover ricorrere a un aiuto di un professionista, l'ho fatto in passato per altre motivazioni e mi è servito, ma non credo di aver bisogno di aiuto per uscire da quella che non so se considerare una dipendenza o meno. Volevo sapere se qualcuno può darmi consigli o aiutarmi a chiarire il problema riguardante quella fase che chiamano appunto "flatline", sapere si può evitare, se succede davvero a tutti e se ci sono rimedi per uscirne in fretta. GrazieLa risposta
Carissimo, ammesso che le stia avvenendo di essere nella “flatulenze” cosa non certa,l’unica cosa che può fare è di smetterla di seguire i suoi pensieri androgeni. Non possiamo controllare gli eventi, li possiamo affrontare là dove si presentano. L’ansia anticipatoria con cui lei sta affrontando degli episodi di perdita di erezione le creeranno uno stato di stress che non farà altro che farle ripetere l’accadimento dell’evento che teme.si ponga altre domande come comincia i suoi rapporti sessuali? Li vive dentro uno schema che si deve svolgere? Deve soddisfare la sua donna giornalmente altrimenti……. anche la spunta emozionale con cui facciamo sesso, se costretta e non naturale espressione del desiderio può creare perdita di erezione.si dia del tempo si osservi non per giudicarsi ma per conoscersi, forse potrebbe riconoscersi in una persona diversa di come fino ad oggi si è rappresentata.
Domande correlate
Credo che i medici l’abbiano rassicurata sul fatto che si tratta di fenomeni momentanei, destinati a scomparire in un tempo ragionevole. Se però la situazione dovesse persistere, chieda...
Vedi tutta la risposta
I medici dicono sicuramente la verità. Però direi che due mesi senza che sia iniziata una gravidanza mi pare un lasso di tempo nel quale la maggior parte delle persone non riescono ad avviare il...
Vedi tutta la risposta
I legami con la propria famiglia di origine spesso stentano a modificarsi, nonostante una nuova vita familiare. Ma non si tratta di far capire a Suo marito la differenza tra chi i genitori li ha e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z