Possibile Dermatite da sudore

Buonasera dottore, Sono un soggetto giovane non ho particolari disturbi, sono da esattamente 24 Ore continue che ho un prurito diffuso sulla pancia (anche nelle pieghe che si formano quando mi siedo diciamo precisamente li è anche maggiore) , petto e in modo minore la parte bassa della schiena e il collo, vicino le ascelle, cioè, comunque sono le parti che mi sudano di più durante la giornata, in realtà questo prurito lo avvertivo solamente la sera da qualche giorno, ma ieri sera ho notato che era di maggiore intensità, e mentre però le altre sere dove lo avvertivo passava subito ora questo prurito persiste ininterrottamente fino a continuare ad oggi passate le 24 Ore, io cercando su internet ho letto che può trattarsi di dermatite da sudore, sento pizzicare continuamente le zone citate prima e per farlo passare e calmare mi devo grattare, ovviamente però, grattandomi si formano delle macchie e segni rossi, io vorrei sapere se questo è causato effettivamente dal sudore perché come già detto la pancia mi suda effettivamente abbastanza e il prurito è diffuso maggiormente lì, cosa potrei fare Dottore? Non escludo anche la componente mentale che peggiora il prurito pensandoci sempre. Io comunque non ricordo di aver sofferto di un problema del genere, tranne quando a volte mi capitava/capita un prurito fastidiosissimo dietro al collo e alla testa quando sudavo. Inoltre non mi torna il fatto che su internet leggo che la durata media degli episodi di questa dermatite è 80 minuti... Esiste una soluzione? È davvero fastidioso e mi preoccupa molto pensando sia qualcosa di grave, la ringrazio.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che attribuire totalmente questo prurito alla sudorazione possa essere esatto. Il sudore provoca, specialmente nelle pieghe cutanee (come le pieghe inguinali, quelle ascellari e, nei soggetti obesi anche nelle pieghe sottomammarie e addominali) una dermatite macerativa che è persistente  e molto fastidiosa, ma che non ha le caratteristiche che lei sommariamente descrive. Io credo che lei soffra di una orticaria fisica che si accentua nelle sedi che lei ha indicato e che è sicuramente incentivato dal calore cutaneo e dal sudore, ma questi non ne sono la causa. Dovrebbe ad ogni buon conto mostrare le manifestazioni pruriginose ad un dermatologo che saprà orientarla meglio.

Domande correlate

Scossa elettrica?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.

Vedi tutta la risposta

Contatto con droga

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono ipotesi che non si verificano

Vedi tutta la risposta

Strano mal di testa estivo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio