Pettorale asimmetrico
salve ,anni fa ho subito un operazione al polmone s x ,a causa di un corpo estraneo che è accidentalmente entrato nel petto ,ma ora mi ritrovo con la parte inferiore del pettorale s x mancante ,la mia domanda è se sia dovuto alla asportazione di una parte di muscolo o se sia solo un problema di tessuto tirato male ,nel senso che sia stato tirato troppo il tessuto durante la ricucitura ,le dico questo per che anni fa ho visto un servizio in tv di un paziente con simili problemi ,e dicevano che era un problema di tiraggio errato del tessuto ,c'e un modo per vedere con delle lastre se il muscolo è presente ? lei in proposito cosa ne pensa.La risposta
Gentile paziente, può dipendere da entrambi i fattori. Sfortunatamente è difficile dirglielo con precisione senza conoscere i dettagli dell’operazione chirurgica e senza una valutazione di persona: la rimozione di una parte del muscolo pettorale infatti potrebbe essere necessaria in alcuni casi di intervento chirurgico al polmone per ottenere l’accesso necessario alla zona. In alcuni casi, il muscolo può essere danneggiato o rimesso in tensione durante l’operazione. La ricostruzione o la correzione di queste modifiche al tessuto muscolare dipenderà dalla specifica situazione chirurgica e dalla decisione del chirurgo, quindi cambia caso per caso. Una strada percorribile potrebbe essere quella di capire anatomicamente lo stato del tessuto muscolare (suggerirei una TC, ma ne parli con il Suo medico o con il chirurgo), e successivamente la funzionalità muscolare tramite dei test. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, alcune delle cause che potrebbero creare questo dolore sono: Fascite plantare (cronica) o fibrosi plantare; Ssndrome del tunnel tarsale (compressione nervosa a livello...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, a due mesi dall’intervento, è possibile che il nervo sia ancora in fase di infiammazione residua (radicolopatia subacuta). La discolisi riduce la pressione sul disco ma...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, se la scarpetta da calcio non le crea dolore, è consigliabile tornare a giocare in modo graduale (iniziando con corsa leggera e cambi di direzione) a partire dalla...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z