Periodo sfortunato. Ho bisogno di serio aiuto sono molto preoccupato.

Salve, sono un ragazzo di 23 anni, quasi nessuna complicanza medica a parte l'intervento alle tonsille, ora sono circa 2 mesi che mi trovo in una situazione davvero fastidiosa, tutto inizia con una ciste all'altezza dell'anca sinistra, cisti esplosa spurgata dai sanitari, dopo ciò il fastidio della cisti (simile ma non uguale) si sposta sulla parte destra all'incirca alla stessa altezza, dopo un paio di settimana (circa una settimana fa) iniziano dei fastidi a livello intestinale e di sensibilità al fianco destro sopratutto nella parte postieriore sopra la natica dove la schiena normalmente si appoggia sugli schienali delle sedie (il fastidio era sentito, potevo percepire la maglietta), e a livello di defecazione e urinazione (all'inizio non eccesivi) fino a quando, 3 giorni fa inizia ad avere la diarrea, il primo giorno andai 6 volte al bagno defecando tutte e 6 le volte abbastanza solido, ieri defecai mollo(diarrea liquida) e per di più (ho delle foto che posso allegare) vi erano presenti piccoli filamenti bianchi attaccati alle feci ( che dopo un pò di attenzione avevano una consistenza algosa, mai vista prima) oggi di nuovo 3 scariche per ora di diarrea molla(e di nuovo una delle feci era ricoperta di qualcosa di bianco questa volta quasi completamente [foto disponibile anche di quest'ultima]), e aggiungerei un dolore alla gamba sinistra, e una fastidiosa bocca secca nonostante la salivazione presente(l'ultimo sintomo è apparso stamane). Ieri andando dal medico di famiglia, mi ha suggerito che avendo un fisico grosso e facendo poca attivita fisica possa essere riconducibile a una vertebra della schiena che per la postura spesso scorretta si sia mossa male e mi dia fastidio al sistema nervoso (una cosa simile non riesco a ricordare) per cui creando un ipersensività, e per il resto l'ha sbolognata come piccola colite , dandomi un ecografia da prenotare per togliersi dubbi, ora vorrei sapere secondo voi la diagnosi è corretta? E ci terrei ad aggiungere che per anni ho avuto un alimentazione scorrettissima mangiando 1 volta al giorno 500 gr di pasta (almeno 3-4 giorni su 7). Mi sento che sia qualcosa di davvero grave io vi pregherei di rassicurarmi o almeno di informarmi in caso devo andare a far qualche accertamento maggiore...

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Deve superare questo episodio di enterocolite con una dieta ferrea, semiliquida, dopodichè potrà effettuare  ulteriori accertamenti sulla natura del dolore alla natica (che credo sia di origine vertebrale, come ha detto il suo medico).

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio