Perimiocardite

Buonasera,sono un ragazzo di 19 anni e giorno 1/12/2017 sono stato ricoverato in ospedale per una settimana a causa di un episodio di miopericardite virale, dovuta, come mi è stato detto dai medici della mia città, ad una normalissima influenza autunnale.Prima di questo episodio praticavo 3 volte alla settimana palestra e 3 volte pallavolo a livello amatoriale, niente di impegnativo.Dopo quell'episodio non ho avuto più alcun tipo di dolore, anche se non nego che qualche volta sento un leggero fastidio.Nella prima decade di gennaio ho fatto una risonanza con mezzo di contrasto, dalla quale sono emersi ancora dei residui dell'infezione. I medici presenti in laboratorio mi hanno consigliato di non praticare attività sportiva almeno fino alla fine del freddo invernale. Una settimana dopo ho fatto una visita cardiologica, il medico visitandomi ha notato che tutto era nella norma, ma mi ha fatto "indossare" ugualmente un holter per avere ulteriori accertamenti. Anche dai risultati dell'holter la situazione era normale (a parte un'extrasistole dovuta a un momento di rabbia).Il mio cardiologo, nonostante questi risultati positivi, mi ha consigliato di evitare l'attività fisica e di iniziare nuovamente da settembre, previa risonanza.Personalmente non riesco più a resistere, sta diventando una malattia psicologica... secondo lei potrei provare a fare un'ulteriore risonanza con mezzo di contrasto nella prima settimana di aprile (come mi era stato detto dai medici di laboratorio, ma che poi nel referto hanno scritto di aspettare almeno 6 mesi), e riprendere finalmente la vita da 19enne che facevo prima?Cordiali saluti

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Le consiglio di seguire le indicazioni del suo cardiologo. La miopericardite è una situazione che merita cautela. Accelerare i tempi della guarigione non conviene, sarebbe come andare a correre dopo avere avuto una frattura del piede. Ci sono tempi di guarigione che vanno rispettati. L’indicazione a ripetere la risonanza magnetica prima a mio avviso non le darebbe indicazioni diverse. Non lo faccia diventare un problema, si tratta soo di una convalescenza un pò lunga. 

Domande correlate

Ipertensione

avatar Altro Starbene Risponde x

Buon giorno, dal racconto che ha fornito, non avendo altre patologie cardiovascolari che giustificherebbe il proseguo del trattamento riferito, a mio avviso il consiglio del suo medico curante è...

Vedi tutta la risposta

Catetere venoso o arterioso

avatar Altro Starbene Risponde x

Di solito viene in abbinata una vena (giugulare onsucclavia) per avere un accesso facile e ampio per le terapie. Spero di averle rusposto

Vedi tutta la risposta

Info Pressione Arteriosa

avatar Altro Starbene Risponde x

La terapia va iniziata. Tra qualche mese potrà provare a sospenderla se le sue attenzioni alimentati hanno corretto eventuali disordini. Il peso se eccessivo può causare ipertensione. In tutti i...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio