Perdita continua di peso

Buongiorno chiedo alcuni chiarimenti su una questione che mi sta facendo dannare e tenere preoccupato. Da tempo sto notando una perdita di peso nonostante io mangi 5 volte al giorno seppur non faccia attività sportiva. Chiaramente in questi 5 pasti non mangio assolutamente cibi zuccherati, grassi e processati. Tendo ad avere un'alimentazione la più equilibrata possibile ecco. Fino a qualche anno fa (prima della pandemia) pesavo intorno ai 64/65 kg. Poi ho ridotto le quantità mantenendo inalterato il numero di pasti. Mi ritrovo adesso con 60.1 kg da che qualche mese fa pesavo addirittura 62. Mi è capitato di soffrire di insonnia e sono già di mio un tipo ansioso. Forse ho anche dei battiti sempre alti, non comunque oltre la soglia massima sia chiaro. Come pressione arteriosa non dovrebbero esserci problemi né con la minima né con la massima. Non fumo e bevo moderatamente e occasionalmente. Ho fatto il prelievo del sangue includendo tutti i parametri relativi appunto alle cellule del sangue (emocromo, linfociti, ecc), nonché transaminasi, trigliceridi, glicemia, creatinina. Tutto nella norma. Parlando con la farmacista mi ha detto che innanzitutto dalle analisi non emerge nulla di preoccupante, che sono normopeso (sono alto 1.73, età 24) e che la cosa sarebbe un problema se mangiassi elevate quantità di cibo e non ingrasserei. Mi ha consigliato di verificare la tiroide includendo il parametro TSH nelle successive analisi del sangue per capire se ci sia un irregolare funzionamento della ghiandola (mi ha citato l'ipertiroidismo) e mi ha detto inoltre che è molto frequente nella nostra zona la presenza di questo disturbo. Non saprei cosa pensare, se ci sia qualcosa di grave in corso che le analisi del sangue non avevano ancora rilevato oppure se effettivamente riguarda la tiroide o assumo meno calorie rispetto al mio fabbisogno ideale. Con cordialità, anticipo un augurio di buone feste

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che un esame dei valori della  funzione tiroidea sia consigliabile.

Domande correlate

Scossa elettrica?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.

Vedi tutta la risposta

Contatto con droga

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono ipotesi che non si verificano

Vedi tutta la risposta

Strano mal di testa estivo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio