Perchè togliere un rene senza certezza di un cancro?

mio marito, 59 anni ha fatto una tac ai reni ed è emerso questo: "tessuto neoformato con foci di irregolare enhancement ed aspetto cerebroide della neoformazione che dal profilo polare superiore si estrinseca medialmente ed in basso, rapporto di stretta contiguità con il gruppo caliceale medio superiore, non infiltrazione dell'uretere sottogiuntale che presenta in tale sede inginocchiamento,filiforme nel suo tratto distale.non segni di stasi urinaria . Vena renale sn inglobata nella neoformazione. adenopatie in sede interaoartocavale" il medico ha detto che dovrà togliere tutto il rene come da protocollo.... l'intervento si farà in laparoscopia . Io ho letto che se anche fosse un tumore... l'intervento laparoscopico si fa quando è circoscritto e non è necessario togliere tutto il rene... aiutatemi a capire vi prego. grazie

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che abbia ragione il suo medico e la nefrectomia totale sarà necessaria.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio