Per il dott. Maurizio Hanke
Ho inviato ieri una domanda intitolata "epatite b", nella quale descrivevo il quadro clinico di mia mamma. La risposta del dott. Hanke contrassegnata con #816070 è stata: CONCORDO COL SUO MEDICO E SICURAMENTE LA BEVANDA ALCOLICA POTREBBE AVER CAUSATO UN DANNO EPATOCELLULARE. 1) Cosa vuol dire danno epatocellulare? 2)E' grave? 3)E' quella sola bottiglia di liquore che ha fatto alzare le transaminasi? 4) Lei dice che concorda col mio medico, quindi anche lei pensa che mia mamma non abbia l'epatite B e non sia contagiosa? Mi spieghi bene. Grazie per la pazienza e Buona pasqua.La risposta
I controlli effettuati una seconda volta dei markers dell’epatite mi sembrano confermare che l’epatite possa essere esclusa. Quindi concordo col suo medico anche perchè le transaminasi, ripetute a distanza dal primo esame, sono tornate nella norma (o sbaglio?).
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z