Pareti dello stomaco ispessite
Buongiorno gentili dottori, sono una signora di 41 anni. Qualche mese fa ho fatto una gastroscopia per dolori e gonfiori gastrici, difficoltà digestive, peso allo stomaco e un episodio di rigurgito caffeano. Diagnosi è stata: Antro con mucosa assottigliata e presenza di 2 microerosioni complete (Gastrite erosiva) e le biopsie indicano: Modesto infiltrato flogistico linfocitario aspecifico e diffusi aspetti di metaplasia intestinale (antro gastrico). L'ecografia addome indica: colecisti ipotonica e individua un certo ispessimento delle pareti nel tratto distale del corpo gastrico e in sede antrale. Il medico che mi ha fatto l'ecografia mi ha tanto raccomandato di fare una risonanza magnetica perché dice che ho lo stomaco duro e con poco movimento. Il gastroenterologo dice invece che la gastroscopia è a posto e non devo preoccuparmi (ha comunque scritto di fare la risonanza, dicendomi che tanto non verrà fuori nulla...) Cosa devo pensare? Ha senso fare la risonanza? Cosa potrebbe venir fuori? Vi ringrazio per le risposte che spero mi darete. Cordialmente, F.La risposta
ASCOLTI IL SUO GASTROENTEROLOGO.Buongiorno gentili dottori, sono una signora di 41 anni. Qualche mese fa ho fatto una gastroscopia per dolori e gonfiori gastrici, difficoltà digestive, peso allo stomaco e un episodio di rigurgito caffeano. Diagnosi è stata: Antro con mucosa assottigliata e presenza di 2 microerosioni complete (Gastrite erosiva) e le biopsie indicano: Modesto infiltrato flogistico linfocitario aspecifico e diffusi aspetti di metaplasia intestinale (antro gastrico). L’ecografia addome indica: colecisti ipotonica e individua un certo ispessimento delle pareti nel tratto distale del corpo gastrico e in sede antrale. Il medico che mi ha fatto l’ecografia mi ha tanto raccomandato di fare una risonanza magnetica perché dice che ho lo stomaco duro e con poco movimento. Il gastroenterologo dice invece che la gastroscopia è a posto e non devo preoccuparmi (ha comunque scritto di fare la risonanza, dicendomi che tanto non verrà fuori nulla…) Cosa devo pensare? Ha senso fare la risonanza? Cosa potrebbe venir fuori? Vi ringrazio per le risposte che spero mi darete. Cordialmente, F.
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z