Papilloma virus

Sono stata dalla mia ginecologa che leggendo le mie analisi mi ha detto che in passato ho avuto il papilloma virus e che ora ho sviluppato gli anticorpi. In quel momento non ho dato peso alla cosa ma poi leggendo su internet mi sono spaventata perché ho letto che può succedere nella minoranza dei casi, che il papilloma virus sia molto pericoloso e letale. Però la ginecologa non ha dato peso a questo mio dato e mi ha detto di non preoccuparmi. Lei come la pensa? Potrebbe spiegarmi perché non devo preoccuparmi? Io ho avuto solo mio marito come compagno di vita quindi deve essere stato lui ad attaccarmelo. Anche lui deve preoccuparsi?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Quello che ha detto la ginecologa è vero ma dobbiamo specificare che la presenza di anticorpi nel siero di una paziente non significa che quella paziente abbia sicuramente avuto una infezione da Papilloma virus (HPV) localizzata solo ai genitali (l’HPV può localizzarsi anche in altre sedi come l’orofaringe, la laringe, l’ano e la cute) per cui, anche se sappiamo che la trasmissione sessuale è la prevalente, non possiamo escludere altre modalità di contagio. Detto questo sappiamo anche che le specie virali di HPV che risultano responsabili della maggior parte dei casi di carcinoma dell’utero nella donna sono due: l’HPV16 e l’HPV18 per cui oggi disponiamo di metodologie di indagine che consentono di stabilire se sul collo dell’utero ci sono lesioni causate da uno di questi due virus.

Domande correlate

Sapore e sensazione strana in bocca

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Potrebbe trattarsi degli effetti di una malattia da reflusso gastro-esofageo. Dovrebbe consultare un gastro-enterologo e con lui stabilire se sia necessario effettuare una...

Vedi tutta la risposta

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio