Papà ha 100 anni . Ho bisogno di Lei .

Buongiorno dott.ssa. Mio papà ha 100 anni ma decide sempre lui sul da farsi per la sua salute. Tre anni fa ha rotto il femore. Per 15 gg si è rifiutato di operarsi. Essendo stato un gran camminatore , si stava lasciando andare. Mio fratello ed io , con gran fatica, l'abbiamo convinto. E' stato operato settembre 2018 . Tutto andava bene. Dopo meno di due mesi , all'improvviso, una lussazione della protesi,. I chirurghi non avevano agganciato la protesa al cotile. Mesi di sofferenza e problemi.,la ferita che non guariva, dolore, dopo il secondo intervento. Piano piano ha iniziato a migliorare e almeno camminava con e senza una stampella. un mese fa è caduto in camera sua.. Mio fratello che abita con lui ha detto che è andato giù di botto sul sedere. Faceva fatica ad alzarsi dalle sedie, dal letto ma poi è riuscito di camminare piano con il deambulatore. Sembrava migliorare ma dice cche gli fa male la schiena e ieri anche le gambe, gionocchia, ecc. (problemo vecchio) Papà non vuole più farsi vedere dal medico, dice che non andrà mail più in ospedale qualunque cosa gli capiti. A volte dice che vorrebbe morire. Non cìè verso per convincerlo. Mio fratello sembra un badante ma quandi dico che deve fare qualcosa, dice che senza radiografia non gli daranno nessuna cura. (non è vaccinato ma non esce da due anni). .Si abbatte, dice che gli fa male sedersi, la testa è balorda, ecc. ma qualunque cosa io dica, serve a niente. Come potrei parlargli, cosa potrei mai dire. Lei che conosce bene le persone avanti di età. Io ho 75 anni e sono in attesa (chissà quando mi chiameranno) di un intervento per una stenosi lombare. Grazie dott.ssa. Mi scusi per la lunga mail. Ma io vivo in base ai suoi umori. Ringrazio in anticipo e saluto cordialmente.

La risposta

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile signora, lei e suo fratello prima dovete decidere se insistere per farlo vedere in ospedale o lasciarlo fare come crede…alla sua età il papà potrebbe avere anche diritto di non procedere con “accanimenti” sanitari. Sul sito del Gruppo Anchise può trovare molti esempi di conversazioni capacitanti, e di come utilizzare l Approccio Capacitante (r) per parlare con il papà.  Questo metodo insegna infatti a migliorare la comunicazione con gli anziani puntando a valorizzarne l’io sano e ad avere una reazione sufficientemente felice. Sul sito troverà anche indicazioni su molti libri scritti dal Professor Vigorelli su questo metodo,  i libri può trovarli in tutte le librerie, sono scritti anche per i familiari, troverà moltissimi spunti interessanti. Cordiali saluti 

Domande correlate

Inappetenza

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile signora il prodotto che usa è sostanzialmente a base di vitamina B, che fa da stimolante per l’appetito, può chiedere al farmacista quale preparazione commerciale si avvicina...

Vedi tutta la risposta

Sarcomia

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Per la SARCOPENIA sono utili, se la funzione renale è nella norma, integratori proteici, in farmacia trova diverse linee con prodotti in polvere di vari gusti, da aggiungere ad acqua o latte, e...

Vedi tutta la risposta

Inappetenza

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

gentile signora, sull’inappetenza nei pazienti dementi è utile utilizzare integratori, anche tipo quello che ha scelto lei, verificando sempre se la mancanza di appetito non sia causata da...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio