Pancreatite o gastrite?

Buongiorno ho 19 anni e sono di sesso femminile ho un sospetto di pancreatite e gastrite. A volte Avverto dolori nella parte destra bassa addominale e cercando su internet ho trovato di avere i sintomi della pancreatite per quello ho avuto il sospetto da un po' di tempo che ho nausea che non mi passa con nulla si sospettava di una gastrite ma ancora non diagnosticata perché non ho fatto ancora alcun esame solo visite dal dottore di base ogni tanto sto un po' meglio ma in realtà non mi passa del tutto non riesco a vivere normalmente e mi sento frustrata anche per la mia giovane età. Da più piccola avevo avuto problemi simili con la nausea e mi era anche passata ma ai miei 19 anni fino adesso mi è tornata forse quel che avevo da piccola non c'entra nulla ,scarto le possibilità che siano per stress e problemi psicologici anche se non stavo passando per un buon momento ma questa nausea a me viene di solito dopo mangiato e avvolte anche senza, non è possibile vivere così non riesco a fare una vita normale non so se serva dirlo ma l'acqua dopo un certo orario la sera non la bevo perché non la digerisco e comunque sempre faccio fatica a digerire tutto quel che mangio. Grazie

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Il dolore nella parte destra dell’addome non può riferirsi a pancreatite e comunque se il suo medico l’ha già visitata l’avrà già esclusa. Dovrà comunque rivolgersi ad un  gastroenerologo.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio