Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Dovrei vaccinare mio figlio, che ha avuto tosse, mal di gola e ha appena finito un ciclo antibiotico...

avatar Altro Starbene Risponde x

Tutti i bambini che non siano affetti da grave compromissione del sistema immunitario, né da malattie del sistema nervoso in fase di evoluzione clinica o di definizione della diagnosi e che...

Vedi tutta la risposta

Di tanto in tanto sento voci critiche nei confronti delle vaccinazioni. Sono proprio così utili?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì. I vaccini sono altamente efficaci nella prevenzione delle malattie infettive e in realtà, se si esclude la diffusione degli acquedotti controllati e la disponibilità dell’acqua...

Vedi tutta la risposta

Se è vero che il vaccino contro l'HPV protegge dal cancro dell’utero, lo si può fare al pos...

avatar Altro Starbene Risponde x

Dal 2007 è stato introdotto anche in Italia il vaccino contro il papillomavirus (HPV), in grado di provocare tra l’altro un’infezione all’apparato genitale che, in un numero limitato di...

Vedi tutta la risposta

È vero che per alcune malattie ci si può proteggere con un vaccino anche dopo che si è stati espo...

avatar Altro Starbene Risponde x

L’ideale è sempre di essere vaccinati in via preventiva, ma effettivamente alcuni vaccini possono essere efficaci per proteggere un soggetto non immune anche dopo che si è stati esposti...

Vedi tutta la risposta

Ho riportato in passato un’ustione e mi è rimasta una brutta cicatrice. È possibile eliminarla?

avatar Altro Starbene Risponde x

A differenza di quanto comunemente si pensa, le cicatrici sono segni permanenti che non possono essere eliminati con alcuna tecnica chirurgica, ma soltanto migliorate mediante trattamenti medici o...

Vedi tutta la risposta

Mi hanno detto che non bisogna prendere il sole sulla zona dove ho avuto un’ustione. È vero?

avatar Altro Starbene Risponde x

Le aree ustionate molto estese e soprattutto quelle situate in aree esteticamente importanti, anche se non presentano esiti cicatriziali devono essere protette dai raggi solari per un periodo di...

Vedi tutta la risposta

Quali sono i primi rimedi da adottare in caso di ustione?

avatar Altro Starbene Risponde x

Come prima cosa bisogna arrestare il processo ustionante mediante la rimozione degli abiti che ricoprono la parte ustionata e il lavaggio prolungato con acqua corrente e fresca. In questo modo si...

Vedi tutta la risposta

Dopo aver fatto l’esame dell’urina, mi hanno riscontrato la presenza di alcuni globuli rossi (15...

avatar Altro Starbene Risponde x

Le anomalie urinarie isolate, anche se di lieve entità e in assenza di sintomi, richiedono sempre un accurato approfondimento diagnostico concordato col medico di famiglia (ripetizione...

Vedi tutta la risposta

Esami di controllo per la cistite

avatar Altro Starbene Risponde x

La presenza di infezioni delle vie urinarie recidivanti richiede l’esecuzione di un’urocoltura con conta batterica e antibiogramma, in modo da scegliere con precisione l’antibiotico migliore,...

Vedi tutta la risposta

Devo eseguire un esame delle urine e del sedimento urinario e un’urocoltura. È vero che ci sono a...

avatar Altro Starbene Risponde x

È necessaria un’accurata pulizia dei genitali esterni per ridurre il rischio di contaminazione del campione con batteri provenienti dalla cute o dai genitali: solo in questo modo il...

Vedi tutta la risposta