Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Quali sono i fattori che favoriscono l’insorgenza di verruche?

avatar Altro Starbene Risponde x

è dimostrato che sia l’insorgenza sia il decorso dell’infezione appaiono in stretto rapporto con lo stato immunitario del soggetto. Quindi i fattori principali dell’infezione sono due,...

Vedi tutta la risposta

Ho sentito dire che le verruche sono contagiose: è vero?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì, le verruche rappresentano un’infezione virale contagiosa. Il virus delle verruche è “auto inoculabile” come accade nel caso di verruche filiformi nella zona della barba, causate...

Vedi tutta la risposta

Ho già avuto una flebite, è possibile che si ripeta?

avatar Altro Starbene Risponde x

Certamente, una vena precedentemente colpita da flebite presenta delle alterazioni strutturali di parete che la predispongono a nuove infiammazioni, perciò è indispensabile che essa venga...

Vedi tutta la risposta

Ho 20 anni, mia madre soffre di varici: cosa devo fare? Verranno anche a me?

avatar Altro Starbene Risponde x

Effettivamente la familiarità ha un peso importante nella patologia venosa, ma una visita periodica dal proprio medico curante ed eventualmente da uno specialista è sufficiente per...

Vedi tutta la risposta

Ho una grossa vena varicosa ma mi hanno consigliato di non farmi operare perché tanto poi si riform...

avatar Altro Starbene Risponde x

Una vena asportata non può assolutamente rigenerarsi! Talvolta possono ricomparire delle varicosità nel caso che non vengono corretti i fattori predisponenti (importanza delle visite di...

Vedi tutta la risposta

Se mi faccio togliere la safena, come fa il sangue venoso a tornare verso il cuore?

avatar Altro Starbene Risponde x

Il sistema venoso superficiale, che comprende le safene, raccoglie solo circa il 10% del flusso ematico di ritorno al cuore; inoltre una vena insufficiente non è in grado di svolgere il suo...

Vedi tutta la risposta

Ho sentito che il vaccino provoca la febbre. È un fenomeno preoccupante? Cosa devo fare?

avatar Altro Starbene Risponde x

La febbre è un'evenienza possibile dopo la vaccinazione nel bambino e può essere considerata una reazione al vaccino se insorge entro le 48/72 ore, con l’eccezione del vaccino...

Vedi tutta la risposta

Ogni anno, quando inizia la stagione invernale, sento parlare del vaccino antinfluenzale. Alcune mie...

avatar Altro Starbene Risponde x

L'opportunità del vaccino antinfluenzale nell’infanzia è molto dibattuta per diversi motivi: alcuni sottovalutano la possibile gravità della malattia, le prove di...

Vedi tutta la risposta

Ho sentito dire che i vaccini contro le meningiti servono a evitare qualsiasi loro forma. È vero?

avatar Altro Starbene Risponde x

I vaccini contro pneumococco, meningococco C e Haemophilus influenzae tipo B proteggono contro questi tre germi, statisticamente quelli responsabili delle forme più frequenti e gravi di...

Vedi tutta la risposta

Ho letto che malattie infettive come morbillo e rosolia non ci sono più: allora perché dovrei vacc...

avatar Altro Starbene Risponde x

Il forte calo (ancora non si può parlare di scomparsa) delle malattie infettive collegate alle vaccinazioni può far ritenere che il pericolo legato alle complicazioni di queste malattie...

Vedi tutta la risposta