Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Mia madre è deceduta per una cancro della colecisti. Io ho già fatto un’ecografia e la mia colec...

avatar Altro Starbene Risponde x

Il cancro della colecisti è una condizione molto rara anche nei pazienti affetti da colelitiasi. In questa situazione, anche in presenza di un caso in famiglia, non è comunque indicato un...

Vedi tutta la risposta

Sono obesa e sarò sottoposta tra qualche settimana a un intervento chirurgico per questo problema; ...

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì. Nei pazienti che vengono sottoposti a interventi chirurgici per l’obesità è consigliata una profilassi con acido ursodesossicolico, che si è rivelato efficace nel...

Vedi tutta la risposta

Ho subìto alcuni anni fa l’asportazione della colecisti per la presenza di calcoli che mi avevano...

avatar Altro Starbene Risponde x

È possibile che dopo la colecistectomia siano rimasti o si siano riformati dei calcoli nelle vie biliari. È pertanto necessario consultare il medico ed eventualmente effettuare degli...

Vedi tutta la risposta

Alcuni anni fa mi sono stati riscontrati calcoli nella colecisti, ma non ho mai avuto disturbi. È c...

avatar Altro Starbene Risponde x

Attualmente la colecistectomia (che rimane un intervento chirurgico non privo di rischi) viene effettuata solo in caso di pregresse coliche biliari con o senza complicanze. Peraltro, il rischio che...

Vedi tutta la risposta

So di avere nella colecisti due calcoli grandi circa un centimetro ciascuno e ogni tanto avverto un ...

avatar Altro Starbene Risponde x

È pressoché impossibile che calcoli di quelle dimensioni escano dalla colecisti e provochino quindi dei disturbi. Può essere utile controllare con un’ecografia le dimensioni dei...

Vedi tutta la risposta

Mia madre e mia sorella hanno dei calcoli nella colecisti. Io non ne ho, ma cosa posso fare per prev...

avatar Altro Starbene Risponde x

Non esistono delle indicazioni per evitare la formazione dei calcoli della colecisti. In linea generale può essere utile condurre uno stile di vita sano, con un’alimentazione regolare ed...

Vedi tutta la risposta

Faccio fatica a digerire e mi pare di essere diventato intollerante ad alcuni tipi di alimenti: è i...

avatar Altro Starbene Risponde x

I disturbi lamentati, e quelli genericamente riferiti dalle persone a “digestione difficile”, non sono specificamente riferibili a un problema di calcolosi della colecisti ed è quindi...

Vedi tutta la risposta

Il mio medico mi ha diagnosticato la BPCO. Mi manca il respiro, ma prima di darmi l’ossigeno a cas...

avatar Altro Starbene Risponde x

L’ossigenoterapia domiciliare è molto efficace nei pazienti gravi, ma solo se essi presentano un’insufficienza respiratoria cronica severa, ossia se l’ossigenazione del sangue scende al...

Vedi tutta la risposta

Ho 50 anni e fumo 20 sigarette al giorno da 30 anni. Ho solo un po’ di tosse e catarro da ormai un...

avatar Altro Starbene Risponde x

Un soggetto in queste condizioni ha un’elevata probabilità di essere affetto dalla malattia, anche se non presenta disturbi gravi. La certezza della diagnosi si può avere, però,...

Vedi tutta la risposta

Ho sentito parlare di “associazioni” di pazienti con BPCO. Qual è il loro ruolo?

avatar Altro Starbene Risponde x

L’Associazione italiana pazienti BPCO è stata costituita il 24 giugno 2001 con l’obiettivo di dare voce a coloro che soffrono di questa patologia, di raccoglierne istanze e testimonianze e...

Vedi tutta la risposta