Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Ho 60 anni e uso lenti da presbite. Se mi opero di cataratta sono obbligato a mettere gli occhiali p...

avatar Altro Starbene Risponde x

Sono presenti in commercio lentine intraoculari (IOL) multifocali che garantiscono la possibilità di avere contempora-neamente a disposizione una messa a fuoco per lontano e per vicino. Tali...

Vedi tutta la risposta

Il mio dentista mi ha applicato una diga di gomma per trattare una carie. Di cosa si tratta e perch

avatar Altro Starbene Risponde x

Sebbene l’invenzione della cosiddetta diga (in realtà un foglio in gomma teso da un archetto metallico e tenuto fermo sul dente da un uncino) risalga al 1864, il suo impiego è divenuto...

Vedi tutta la risposta

Le gomme da masticare senza zucchero aiutano a prevenire la carie?

avatar Altro Starbene Risponde x

I polialcoli come lo xilitolo, il mannitolo e il sorbitolo, pur avendo un effetto dolcificante simile al saccarosio, causano una diminuzione dell’adesività e della capacità di produrre...

Vedi tutta la risposta

Perché curare i denti da latte, se poi verranno cambiati?

avatar Altro Starbene Risponde x

L’integrità dei denti decidui (i cosiddetti denti da latte) è fondamentale per la salute generale del bambino: processi infettivi cariosi trascurati possono causare, oltre a quadri...

Vedi tutta la risposta

Ho sentito dire che i calcoli possono danneggiare i reni anche se non danno disturbi. È vero?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì, perché possono causare ristagno di urina e favorire quindi le infezioni urinarie. Queste, diventando croniche, possono determinare la perdita progressiva di tessuto renale e portare...

Vedi tutta la risposta

Dopo un episodio di colica renale, che ha permesso di evidenziare all’ecografia la presenza di un ...

avatar Altro Starbene Risponde x

È importante mantenersi in contatto con il medico per sottoporsi agli accertamenti necessari per diagnosticare il tipo di calcolosi di cui si è affetti e impostare, così, la terapia...

Vedi tutta la risposta

Quali sono i cibi più ricchi in ossalato e da evitare?

avatar Altro Starbene Risponde x

L’ossalato è in gran parte contenuto nella frutta e nella verdura, ma una loro rigida restrizione non è di solito giustificata: i cibi da limitare sono frutta secca, cioccolato,...

Vedi tutta la risposta

La dieta ipocalcica è sempre indicata in caso di calcolosi calcica?

avatar Altro Starbene Risponde x

Una dieta a contenuto ridotto di calcio (400 mg al giorno) è raccomandabile solo in pazienti che abbiano dimostrato una risposta positiva, nei quali cioè questa dieta sia servita...

Vedi tutta la risposta

Esiste un tipo di acqua consigliabile in caso di calcolosi renale?

avatar Altro Starbene Risponde x

È consigliabile l’uso di acque oligominerali, con un contenuto medio-basso di calcio: bere acque particolarmente povere di calcio (nelle quali la concentrazione è inferiore ai 40 mg/l)...

Vedi tutta la risposta

Esiste una forma di terapia in grado di prevenire la formazione di calcoli di qualsiasi tipo?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì. Si tratta della cosiddetta dieta idropinica, che consiste nel bere giornalmente un volume d’acqua tale da permettere di urinare 2-3 l nelle 24 ore: questa abitudine è in grado di...

Vedi tutta la risposta