Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Ho sentito dire che il nuoto fa bene all’ernia del disco. È vero?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì. Il nuoto ha il grande vantaggio di permettere al soggetto di muoversi riducendo al minimo gli effetti negativi della forza di gravità, oltre a sfruttare l’effetto di rilasciamento...

Vedi tutta la risposta

Mio zio e mio fratello hanno un’ernia del disco. Cosa posso fare per prevenirla?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sono considerati fattori di rischio le occupazioni sedentarie e l’inattività fisica, l’avere un peso superiore a quello raccomandato, la prolungata e costante guida di veicoli a motore, le...

Vedi tutta la risposta

Il medico ha diagnosticato a mio padre l’ernia del disco subito dopo averlo visitato. Come è poss...

avatar Altro Starbene Risponde x

Il comportamento del medico è del tutto corretto. Infatti la diagnosi si fa soprattutto con la visita medica e con la raccolta di informazioni sulla storia clinica del paziente (la cosiddetta...

Vedi tutta la risposta

Se in alcuni casi l’epistassi ha cause non banali, quando ci si deve preoccupare?

avatar Altro Starbene Risponde x

Anche se i tumori e altre gravi patologie sono una causa davvero rara di epistassi, tutti i pazienti adulti che presentino episodi ripetuti e monolaterali di sanguinamento nasale dovrebbero...

Vedi tutta la risposta

È vero che le epistassi che insorgono nella parte posteriore del naso sono più problematiche da tr...

avatar Altro Starbene Risponde x

In caso di sanguinamento posteriore persistente è indispensabile l’intervento dell’otorinolaringoiatra, il quale dovrà verificare la sede di origine del sanguinamento mediante...

Vedi tutta la risposta

In cosa consiste il tamponamento nasale? È vero che va lasciato in sede per più giorni?

avatar Altro Starbene Risponde x

Il tamponamento nasale anteriore consiste nell’applicazione all’interno del naso di dispositivi che consentano di esercitare una certa pressione locale costante. Vengono impiegati garza...

Vedi tutta la risposta

È vero che le cause delle epistassi sono diverse a seconda dell’età?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì, è vero. Nei bambini un’epistassi è dovuta quasi sempre alla presenza nel naso di corpi estranei oppure allo sfregamento provocato dalle dita nel naso; se questi sanguinamenti...

Vedi tutta la risposta

È vero che la mancanza di sonno può favorire l’insorgenza di crisi epilettiche?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì. La cosiddetta deprivazione di sonno può scatenare la comparsa di crisi epilettiche: per questa ragione il paziente epilettico dovrebbe riposare per un periodo di ore sufficiente,...

Vedi tutta la risposta

Ho letto che alcuni strumenti elettronici possono scatenare crisi epilettiche. È vero?

avatar Altro Starbene Risponde x

La televisione, gli schermi dei giochi elettronici e quelli dei computer sono perfettamente tollerati dalla maggior parte dei pazienti epilettici. In caso di epilessia sensibile agli stimoli...

Vedi tutta la risposta

Cosa posso fare se mi trovo di fronte a una persona colpita da crisi epilettica?

avatar Altro Starbene Risponde x

Quando ci si trova di fronte a una persona che ha avuto una crisi epilettica “con le convulsioni” (quella che in termine medico corretto viene indicata come crisi tonico-clonica) occorre...

Vedi tutta la risposta