Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Se un’articolazione sede di un trauma distorsivo si muove, seppure con dolore, è segno che non è...

avatar Altro Starbene Risponde x

No, non è detto. Le fratture delle parti ossee possono essere limitate (si parla in questi casi di fratture parcellari) e riconoscibili solo con un esame radiografico; a volte è...

Vedi tutta la risposta

Ho letto che dopo un incidente d’auto in cui si siano attivati gli airbag è bene sottoporsi a una...

avatar Altro Starbene Risponde x

Gli studiosi non sono ancora riusciti a quantificare in modo preciso la probabilità che in seguito a traumi oculari di tipo indiretto si sviluppino traumi alla retina, mentre è certo che...

Vedi tutta la risposta

Mia madre deve essere operata per distacco di retina e ho sentito dire che l’intervento di cerchia...

avatar Altro Starbene Risponde x

Il cerchiaggio episclerale consiste nel porre una banda di silicone attorno all’equatore dell’occhio e poi metterla in tensione, in modo da costringere la parte esterna della parete del bulbo...

Vedi tutta la risposta

Tutti gli interventi per il distacco di retina si svolgono in anestesia totale?

avatar Altro Starbene Risponde x

Le tecniche anestesiologiche necessarie per i vari tipi di intervento sono in rapida evoluzione: in passato si preferiva operare i pazienti in regime di anestesia totale, mentre oggi si preferisce...

Vedi tutta la risposta

Sono un giovane gravemente miope. Ho letto che la mia condizione visiva mi espone maggiormente a un ...

avatar Altro Starbene Risponde x

La miopia medio-elevata (superiore alle 6-7 diottrie) si associa spesso a quadri di effettive alterazioni della retina, in cui si possono verificare rotture retiniche spontanee da correggere con un...

Vedi tutta la risposta

È utile per un bambino dislessico leggere ad alta voce?

avatar Altro Starbene Risponde x

Quando deve esercitare i processi strumentali, leggere ad alta voce è indispensabile; la maggior parte dei modelli di trattamento prevede, con modalità diverse, proprio la lettura ad alta...

Vedi tutta la risposta

Come posso accorgermi se il mio bambino è dislessico?

avatar Altro Starbene Risponde x

La dislessia si manifesta con una persistente difficoltà nell’im-parare a leggere e a scrivere, per cui generalmente il bambino non acquisisce questa competenza alla fine della prima...

Vedi tutta la risposta

Difficoltà nella lettura

avatar Altro Starbene Risponde x

Il termine dislessia è utilizzato ancora oggi in ambito clinico, ed è storicamente il primo che ha indicato la presenza del disturbo (inizialmente indicato come cecità verbale) dopo...

Vedi tutta la risposta

La dislessia scompare con gli anni?

avatar Altro Starbene Risponde x

Poiché si tratta di un disturbo a base neurologica, ma anche in considerazione dei controlli fatti nel tempo su gruppi di soggetti dislessici, vi è ampio consenso sul fatto che il...

Vedi tutta la risposta

Le persone dislessiche sono intelligenti o no?

avatar Altro Starbene Risponde x

L’intelligenza non è legata in alcun modo alla dislessia, come attestano le prestazioni brillanti e di successo di dislessici del calibro di A. Einstein, G. Patton, J. Irving, C. Schwab...

Vedi tutta la risposta