Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Mia madre è portatrice di anemia mediterranea. Devo fare delle analisi?

avatar Altro Starbene Risponde x

Un figlio di un genitore eterozigote per il gene della talassemia ha un 50% di probabilità di essere portatore della tara; è opportuno quindi che consulti il medico e che si sottoponga ad...

Vedi tutta la risposta

L’alimentazione è importante nella prevenzione delle anemie?

avatar Altro Starbene Risponde x

La principale sorgente dietetica della vitamina B12 è rappresentata dalle proteine animali (pesce, carne, tuorlo d’uovo, latte e latticini). Il loro fabbisogno giornaliero è modesto...

Vedi tutta la risposta

Assumo cardioaspirina (ovvero aspirina a basse dosi) per la prevenzione di disturbi cardiovascolari&...

avatar Altro Starbene Risponde x

Come già detto, è bene evitare l’associazione di due FANS, specialmente se uno di questi è l’aspirina, che aumenta il tempo di sanguinamento. Nel caso di un paziente...

Vedi tutta la risposta

Si possono assumere contemporaneamente due FANS per aumentarne l’efficacia?

avatar Altro Starbene Risponde x

I FANS, in linea di massima, hanno tutti un’azione di potenza analoga ed è bene evitare sempre l’associazione di due FANS o di un FANS con un cortisonico, per non aumentare il rischio di...

Vedi tutta la risposta

Vi sono precauzioni particolari per l’assunzione di questi farmaci?

avatar Altro Starbene Risponde x

Una terapia con antinfiammatori dovrebbe essere sempre iniziata alla minima dose efficace e continuata per il più breve tempo possibile, assumendo il farmaco preferibilmente a stomaco pieno. I...

Vedi tutta la risposta

Gli antinfiammatori hanno proprietà curative?

avatar Altro Starbene Risponde x

No. Gli antinfiammatori sono farmaci “sintomatici”, servono cioè ad alleviare i sintomi associati a una patologia di natura infiammatoria. La scomparsa della febbre o del dolore...

Vedi tutta la risposta

Quale è la giusta frequenza per lavarsi i capelli? Qualcuno sostiene che lavarsi i capelli tutti i ...

avatar Altro Starbene Risponde x

È difficile fare un discorso valido per tutte le persone, le cui esigenze poi si rivelano differenti. Ci sono persone alle quali i capelli si sporcano più velocemente, che praticano...

Vedi tutta la risposta

Si sente parlare spesso di una condizione denominata telogen effluvium: in che cosa consiste?

avatar Altro Starbene Risponde x

Il telogen effluvium è una condizione particolare in cui si ha un aumento della caduta dei capelli, di solito conseguente a periodi particolarmente stressanti della vita. Consiste nel...

Vedi tutta la risposta

In cosa consiste il tricogramma?

avatar Altro Starbene Risponde x

Il tricogramma è un esame effettuato dal medico e consiste nel determinare il numero di capelli che si trovano in una determinata fase della loro crescita (anagen e telogen). Il medico strappa...

Vedi tutta la risposta

Si sente dire che le cadute di capelli non sono tutte uguali: quali sono le differenze che le contra...

avatar Altro Starbene Risponde x

Abitualmente quello che le persone chiamano caduta di capelli viene denominato dai medici defluvium, la cui conseguenza porta alla alopecia. Nelle alopecie non cicatriziali non vi è...

Vedi tutta la risposta