Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Cara giovane Lettrice è necessario che tu ti rivolga ad un servizio di dietetica che si occupi di disturbi del comportamento alimentare dove un’equipe multidisciplinare decida l’iter...
Vedi tutta la risposta
Assolutamente sì, è bene che tu ti rivolga a un professionista del settore, nutrizionista o dietologo che sia, che possa valutare i tuoi fabbisogni alimentari e indirizzarti verso la...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice, nella sua lettera non specifica i suoi parametri ( peso e altezza ) e la sua etá per cui non è possibile fare una valutazione del suo stato di nutrizione . Qui non è nemmeno...
Vedi tutta la risposta
Ciao Federica, credo che dovresti parlarne con la nutrizionista che ti segue in quanto davanti a una problematica di sensibilità alimentare (tra l’altro quelle al lievito e al frumento sono...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice , nella sua lettera non parla delle sue abitudini alimentari per cui non è possibile valutare se l’incremento ponderale è attribuibile ad una scorretta alimentazione . Qui...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, sicuramente la sua è una situazione estremamente complessa, sicuramente molto indagata ma, come spesso succede in Neurologia, non sempre gli esami ti danno la spiegazione di ciò che...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice , nella sua lettera non fornisce alcuna indicazione circa il suo peso e la sua altezza per cui non è possibile fare una valutazione del suo stato di nutrizione. Qui non è...
Vedi tutta la risposta
Potrebbero esserlo, dipende dal soggetto che le ingerisce, il suo peso, le condizioni generali, la funzionalità dei suoi organi.
Vedi tutta la risposta
Il mio parere è che una calprotectina fecale superiore a 1000 indica una forte infiammazione intestinale e merita una visita dal gastroenterologo Pediatra e ulteriori indagini. Le consiglio di...
Vedi tutta la risposta