Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Occorre in prima istanza una valutazione neurologica compresa una polisonnografia, che consenta di evidenziare nel periodo del sonno quali alterazioni accadono nel ritmo cardiaco, del respiro,...
Vedi tutta la risposta
Se ho ben capito lei ha queste spiacevoli sensazioni quando esce di casa e quindi sono molto simili ad attacchi di panico, anche se lei nega problemi di ansia. Non credo, per il resto, che possiamo...
Vedi tutta la risposta
Condivido il consiglio del suo medico perchè una ricaduta a distanza di un mese non comporta necessariamente una indicazione chirurgica.
Vedi tutta la risposta
Non c’è in effetti un rischio di ipervitaminosi D, ma è comunque un bene ridurre i dosaggi mensili del farmaco da 50.000 a 25.000 U.I. e continuare, periodicamente a controllare i valori...
Vedi tutta la risposta
Purtroppo di storie come la tua ne sentiamo tante e questo forse non ti consola perché significa, come è realmente, che non è facile per noi medici risolvere questi problemi ma è importante che...
Vedi tutta la risposta
Ovviamente non è possibile dare un parere su un caso del genere senza visitare la persona in questione.Verificate che siano stati fatti dei tamponi cervicali con la ricerca di Chlamydia e...
Vedi tutta la risposta
Il test di gravidanza può essere falsamente negativo, quindi eventualmente ripetendolo più avanti risulterà positivo, oppure non sei incinta e in tal caso la causa del ritardo è...
Vedi tutta la risposta
La durata della terapia sostitutiva non è uguale per tutte e, se una donna si trova bene, non ha effetti collaterali e non ha controindicazioni, come ad esempio predisposizione ai tumori...
Vedi tutta la risposta
Gentile Signora, se è confermato dalla clinica e dall’ecografia che si tratta di una cisti e se questa è voluminosa e dolente, il trattamento consiste in una aspirazione con ago...
Vedi tutta la risposta