Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Certo che la fisioterapia si può effettuare quando le sue condizioni psichiche le consentiranno di uscire liberamente e frequentare luoghi pubblici. Nel frattempo però deve curare gli...
Vedi tutta la risposta
Sinceramente non conosco indicazioni di tipo preventivo per effettuare una terapia con tiroxina a meno che non ci sia già una condizione acclarata di ipotiroidismo. E tantomeno ci può essere...
Vedi tutta la risposta
Non sarebbe necessario assumere vitamina D se non ci sono effettivamente indicazioni a effettuare tale terapia suppletiva in caso di effettiva carenza di tale vitamina.
Vedi tutta la risposta
E’ certamente una lesione sospetta di essere una neoplasia, ma a volte abbiamo visto lesioni molto brutte alla gastroscopia che poi si sono rivelate di altra natura.
Vedi tutta la risposta
Dovrebbe dare ascolto al suo medico curante e per ora non è necessario effettuare alcuna ecografia.
Vedi tutta la risposta
I disturbi addominali potrebbero essere dovuti ad una enterocolite che si manifesta anche con scariche di diarrea e dolore e movimenti colici all’emiaddome sinistro, fin sotto sotto le...
Vedi tutta la risposta
Non c’è bisogno di uno specialista, basta il medico di famiglia. Lo specialista di riferimento è comunque l’algologo.
Vedi tutta la risposta
Direi di no. Una terapia farmacologica ben fatta dovrebbe essere sufficiente a controllare i sintomi.
Vedi tutta la risposta
Sono sintomi assai vaghi, riferibili a una innumerevole serie di cause, tra le quali certamente anche disturbi gastrici o esofagei. Dovrebbe completare le indagini anche sull’apparato...
Vedi tutta la risposta
Potrebbe trattarsi di scotomi, che sono delle sensazioni visive legate non tanto alle condizioni dell’occhio quanto a fattori legati alla circolazione sanguigna e ai valori della pressione...
Vedi tutta la risposta