Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
gentile signora una risposta troppo semplificativa non può essere data in un percorso piuttosto importante come il suo senza prendere visione delle immagini, della persona e degli esami istologico...
Vedi tutta la risposta
Va valutata la gravità , se le hanno consigliato una terapia lo avranno fatto dopo averla visitata e già dato una strategia terapeutica, mi permetta di sconsigliarle di chiedere...
Vedi tutta la risposta
Il fai da te è sempre pericoloso, si faccia vedere piuttosto…si faccia un RMN per vedere se ha toccato qualche tendine o nervo.. Intanto un antidolorifico va bene,ma torno a consigliarle una...
Vedi tutta la risposta
La terapia è decisa da chi la visita ed eventualmente anche dal medico curante che la conosce anche per eventuali altre patologie ed eventuali interazioni con altri farmaci. Il prodotto è ottimo...
Vedi tutta la risposta
E’ determinante la visita, in genere ci astiene dalla deambulazione per anche più di una settimana, ma è un valore molto generale che può variare notevolmente. Per il rientro al lavoro...
Vedi tutta la risposta
Questa domanda caro Lettore è da farsi all’anestesista, l’ortopedico si prende cura del dopo. Mi spiace non soddisfarle la sua domanda
Vedi tutta la risposta
Se la pelle, in erezione, non scorre sul glande è perchè, probabilmente, lei ha una fimosi, cioè un prepuzio troppo stretto e pertanto deve consultare un chirurgo per una eventuale...
Vedi tutta la risposta
Credo che i centri oculistici a cui lei si è rivolta siano ad un ottimo livello e quindi non mi rivolgerei altrove.
Vedi tutta la risposta
Le procedure diagnostiche sono corrette e quindi non credo che potrà stabilire con certezza la causa di questa trombosi retinica che è un evento che il più delle volte non trova delle cause...
Vedi tutta la risposta