Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Si , più che normale direi molto frequente, soprattutto se hai tenuto il braccio basso o non hai mosso le dita frequentemente. In genere dopo una o due settimane torna tutto a posto. Chiedi...
Vedi tutta la risposta
Questa domanda devi farla al cardiologo più che ad un ortopedico o al tuo medico di base che ha un programma che mette in evidenza potenziali contrasti tra i medicinali.Un saluto
Vedi tutta la risposta
Un processo infettivo/infiammatorio di sicuro c’è stato e non possiamo sapere se era a carico della appendice o dell’intero colon/cieco. In questo momento io non interverrei...
Vedi tutta la risposta
Si tratta di un rimedio omeopatico ed io non mi giudico all’altezza, per studi ed esperienza nel settore, per poterla consigliare in materia.
Vedi tutta la risposta
Direi che è una cosa seria, almeno da quello che scrivi. Per dare un giudizio più preciso sarebbe necessaria un’anamnesi approfondita sul : come , quando e da quanto ed associata una visita...
Vedi tutta la risposta
Non conosco la sua regione e questa domanda la deve porre agli specialisti della sua ASL.
Vedi tutta la risposta
Direi di si…in genere funziona così. Ma vorrei specificare che questa domanda è meglio indirizzarla ad un maxillo facile e non ad un ortopedico.Un saluto
Vedi tutta la risposta
Deve fare controlli periodici e consultarsi con un chirurgo vascolare o con un cardiochirurgo. A mio parere, sulla base dei valori che vedo, non è necessario intervenire immediatamente.
Vedi tutta la risposta
La levofloxacina Emiidrato (Levoxigram) è un antibiotico efficace nella terapia delle infezioni batteriche dell’albero respiratorio, quindi anche nelle bronchiti Il farmaco va usato...
Vedi tutta la risposta