Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Gentilissima,La spiegazione data dal Suo Curante è verosimile, anzi consideri che, talvolta, dopo un’infezione gastrointestinale, l’intestino può rimanere per lungo tempo più...
Vedi tutta la risposta
Gentilissima,La sintomatologia da Lei descritta potrebbe essere tranquillamente ascrivibile ad una nuova gastroenterite o a una recidiva della precedente; se perdurasse, però, potrebbe essere...
Vedi tutta la risposta
Gentilissima,Il colon irritabile è una diagnosi principalmente di esclusione; ovvero, per poterla fare bisogna fare una serie di esami, che dipendono anche dai sintomi e dall’età, per...
Vedi tutta la risposta
Gentilissima,Semplicemente farei un’ecografia annuale per monitorare (con grande tranquillità) l’adenomioma della colecisti; se possibile, poi, cercherei di fare una dieta povera di...
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,L’ano è dotato di grande elasticità e da quello che descrive non dovrebbero esserci stati danni a livello della muscolatura sfinteriale. Probabilmente, il muscolo si è...
Vedi tutta la risposta
Gentilissima,La classificazione di Kudo è una classificazione dell’aspetto endoscopico della superficie dei polipi del colon (quando visti con strumenti in alta definizione) per avere...
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo/a,non riesco a vedere tutto il titolo della Sua domanda, in particolare dove, credo, descriva il risultato dell’ecografia. In generale, la gastrite si tratta togliendo i...
Vedi tutta la risposta
Gentilissima,Per trattare la gastrite che è stata descritta alla gastroscopia ed è probabilmente la causa del Suo mal di stomaco, oltre a eliminare eventuale fumo e/o alcolici, è necessario...
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,è difficile darLe una risposta senza conoscere Lei, i tutti i dettagli della Sua storia medica ed avere accesso alla Sua documentazione; il referto istologico non è specifico e per...
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,se il vomito è accompagnato da giramenti di testa, per prima cosa cercherei di escludere un problema all’orecchio insieme ad un Collega Otorinolaringoiatrico; in secondo luogo,...
Vedi tutta la risposta