Otite ricorrente

ho una otite bilaterale che si é presentata dopo che il mio dentista mi ha curato il morso inverso con l'applicazione di un apparecchio applicato alle arcate dentali,per la riduzione dl morso inverso.ora ho perdite di muco dai condotti auricolari,visitato da diversi specialisti otorinlaringoiatri sono concordi nel dire che l'infezione e esterna e andrebbe curata con i farmaci,cosa che ho fatto per anni senza alcun risultato,altre teorie invece dicono che la lacerazione dei tetssuti dell'orecchio dipendono dalla postura mandibolare e dall'utilizzo di un byte,esiste qualche branca specialista sia di gnatologia,dentistica o di otorino che possa risolvermi il mio problema? grazie

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che possa utilmente sentire un chirurgo maxillo-facciale.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio