Omocisteina che non scende
Gentile dottore, Nonostante cura costante con integratori di vitamine B e folati (normocis 400) il mio valore di omocisteina dopo 3 mesi è fisso a 16,8 (addirittura aumentato rispetto le analisi precedenti). Sono un po’ avvilita perché vorrei fare in modo che il valore rientrasse nella norma. Cosa mi consiglia? Tutti gli altri valori (colesterolo, trigliceridi, ecc) sono a posto. È il caso di cambiare integratore? Fare il test per la mutazione del gene Mthfr? Vorrei provare Prefolic + Benexol per cambiare terapia (ho sentito dire che Prefolic ha un meccanismo di assorbimento diverso dei folati rispetto ad altri integratori). Ps. Assumo pillola progestinica Cerazette. Posso continuare con questo valore di omocisteina? Grazie, cordiali saluti ChiaraLa risposta
Non credo affatto che sia un problema di scelta di integratori o di loro sostituzione e comunque sul significato della alta concentrazione di Omocisteina nel sangue la comunità scientifica sta cambiando opinione e non gli si attribuisce più un significato predittivo di alto rischio cardiovascolare come si riteneva in passato.
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z