OLIGOARTRITE SIERONEGATIVA

Salve sono Daniele ed ho 27 anni con fisico atletico.Il mese di Febbraio improvvisamente si è gonfiato il ginocchio destro provocandomi un dolore molto forte e attacchi febbrili.Inizialmente si è pensato ad un problema ortopedico che però lo specialista ha smentito consigliandomi di andare da un'infettivologo o da un reumatologo. Dopo aver fatto cure di antibiotici e cortisone il ginocchio è iniziato a sgonfiarsi e il dolore è iniziato a diminuire. I dolori poi man mano si sono spostati ad entrambe le caviglie e sotto i talloni. Al mese di luglio questi dolori vanno e vengono e si è aggiunto un nuovo dolore alla schiena zona lombare, che è accentuato al risveglio al mattino. Adesso sono in cura da un reumatologo che mi ha fatto fare degli accertamenti. Dalle analisi del sangue esce tutto negativo, dalle radiografie agli artri stessa cosa e anche dalle risonanze magnetiche non esce nulla di rilevante, tranne per la schiena dove c'è una piccolissima ernia zona D8-D9. Il reumatologo dopo tutti questi esami in base alla sua esperienza mi ha diagnosticato un'OLIGOARTRITE SIERONEGATIVA. La cura che mi ha dato è 1/4 di medrol 16mg al mattino, salazopyrin 500mg 2 compresse dopo pranzo e 2 dopo cena tutti i giorni, reumaflex 10 1 fiala sottocutanea alla settimana, Folina 5 1 alla settimana il giorno dopo Reumaflex , Di Base 25000 1 flaconcino al mese e mi ha detto di rivederci tra 3 mesi. Volevo sapere cosa ne pensate sia della diagnosi che della cura e un consiglio sull'alimentazione nel caso da seguire e sull'attività fisica da svolgere e capire se è una malattia che è possibile curare. Grazie

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Mi pare che la diagnosi sia chiara anche se la sieronegatività lascia sempre qualche dubbio sull’origine reumatica della patologia. Comunque la cura dovrebbe essere efficace e credo che una moderata attività fisica sia possibile.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio