Ochhio gonfio

Salve, la notte scrosa, attorno alle quattro di notte, mi sono svegliata a causa di un fastidio all' occhio destro; guardandomi ho notato che la palpebra superiore era particolarmente gonfia. Al mio risveglio, attorno alle sette del mattino, la palpebra destra superiore era ancora gonfia, tanto da non farmi aprire l'occhio normalmente. A metà mattinata si è sgonfiata da sola e per il resto della giornata ho avuto un piccolo fastidio dovuto a un leggero gonfiore. Osservando l' occhio, non ho notato alcuna pallina, tipica dell'orzaiolo. Cosa può essere? cordiali saluti

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

La palpebra ,zona estremamente delicata,puo’ andare incontro a fenomeni infiammatori che non necessariamente sono derivanti da infezioni come il calazio o l’orzaiolo.Probabilmente un banale contatto con la polvere o una piccola puntura di insetto hanno provocato il gonfiore che da solo e’andato incontro a risoluzione.Nulla di grave quindi.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio