Nodulo sottocutaneo periareolare
Buongiorno, ho 48 anni e da circa 5 anni avevo un nodulo mobile sotto i polpastrelli, a carico del sottocute in lento accrescimento (1 mm l'anno, totale 1 cm), comparso come se fosse un punto nero, vicino l'areola sinistra, che il dermatologo aveva identificato come cisti sebacea o lipoma, anche perché mostrava un poro chiuso sulla cute, come ostruzione della ghiandola sebacea. Dalle ecografie e mammografie, tra cui anche con tomosintesi, di questi anni era identificato come formazione ovalare ipodensa a margini regolari a carattere di benignità. Ho preso la decisione di farlo rimuovere ed il chirurgo che lo ha tolto molto facilmente, con la capsula e sotto mia insistenza lo ha aperto, non ha trovato materiale sebaceo ma solido. Sono in attesa dell'esame istologico e terrorizzata. Possibile che si siano sbagliati tutti gli specialisti consultati e le metodiche di imaging? Grazie molte.La risposta
Mi dispiace ma + impossibile ptoer rispondere a questa domanda senza cnoscere la paziente, le immagini degli esami effettuati, la sede del nodulo se aldisopra della fascia ghiadnolare superficiale, ecc ecc Non resta che attendere esame istologico, sapendo che anche le cisti sebacee possono formare un tessuto motlo deno all’intrno. ma giustamente va valutato con eame istologico in ogni caso.
Domande correlate
Una bolla non ci fa comprendere il tipo e la entità del problema. Superficiale sulla cute? All’interno della ghiandola mammaria? Probabilmente un ascesso? Peraltro recidivante e non risolto...
Vedi tutta la risposta
Ritengo di aver già risposto a questa domanda. In ogni caso. Far valutare le microcalcificazioni presso centro di senologia pubblico di eccellenza regionale. Se le microcalcificazioni necessitano...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z