Nodulo collo

Buongiorno Dottore. Mi rendo conto che richiedere un parere medico a distanza non sia cosa facile, tuttavia spero lo stesso di poter ottenere qualche suggerimento in base alla sua sicura esperienza. Mi trovo tra l'altro all'estero da parecchio tempo e per questo vorrei capire se sia necessario o meno un veloce rientro in Italia. Proverò a spiegare nel migliore modo possibile la cosa, purtroppo tenendo conto della mia ignoranza dei termini medici esatti. Comincio a dire che ho 59 anni, sempre stato in buona salute, non fumatore, niente alcool normopeso, dieta salutare da sempre. Inoltre, a fine marzo quando ero ancora in Italia, ho fatto delle analisi del sangue complete nell'ambito di un check up medico di routine, e tutto era nella norma. Eccomi al dunque: circa 2 mesi fa - giorno più, giorno meno- ho casualmente avvertito la presenza di un lieve rigonfiamento nel collo, zona anteriore, lato destro. Rigonfiamento non visibile, ma palpabile con una certa attenzione, Si trova, cerco di precisare, sopra la clavicola ( ma non nella fossa clavicolare) di almeno 5 cm., direi sotto il fascio di tendini del lato destro, tanto è vero che se irrigidisco i muscoli del collo, il rigonfiamento non è più percepibile. La cosa non mi ha dato preoccupazione e francamente non ci ho fatto più caso. Un paio di settimane fa , però, avendo di nuovo notato questo rigonfiamento, ho provato a toccarlo meglio, ed andando in profondità con pollice e indice della mano sinistra, tenendo le due dita esattamente a cavallo del tendine del collo, ho sentito la presenza di una "pallina" di dimensioni piccole ( forse un 2 cm di diametro, o poco più), tondeggiante, che al tatto piuttosto elastica ( né dura né morbidissima), assolutamente non dolente, mobile se la si "sposta" , e che sale e scende con la deglutizione. Da due giorni mi pare che si stia ridimensionando, anche se non sto a toccare e a forzare con le dita ogni giorno, ma sono certo che è un po' meno grande. Preciso che non ho alcun tipo di sintomo, non ho febbre, nessuna strana reazione, perdita di peso, stanchezza, niente di niente. Per quel poco che ne so, mi viene in mente un linfonodo ingrossato, ma non riesco a immaginare se lo sia, o se sia una cisti o un lipoma .che altro. Chiedo cortesemente una opinione in merito, sperando di essermi spiegato bene. Grazie in anticipo.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Potrebbe in effetti trattarsi di un linfonodo, ma solo una ecografia lo potrà confermare.

Domande correlate

Scossa elettrica?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.

Vedi tutta la risposta

Contatto con droga

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono ipotesi che non si verificano

Vedi tutta la risposta

Strano mal di testa estivo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio