Nodo alla gola
Buongiorno, sono una persona sana , ogni giorno faccio sport (calciatore agonistico con visite mediche e esami tutti apposto) seguo una dieta perfetta mangiando cibi sani. Sono UN tipo timido e sensibile ma molte volte mi piace essere al centro dell'attenzione. certe volte sono il piu' chiaccherone e vivace altre volte sono il piu' silenzioso e passivo , non riuscendo a esprimere il mio parere per la timidezza. Sopratutto a scuola quando l'esposizione e' fondamentale. Ho difficolta' anche con il desso opposto e questo mi da molto fastidio. Da 2 anni ho il nodo alla gola e questo e' il mio problema principale . e' sicuramente legato all'ansia anche. Mi vergogno molto di questo, sopratutto quando deglutisco tanto davanti agli altri. E' diventato tic \ ossessione. Devo trovare urgentemente delle risposte perche' non ho amici e amiche , e tra l'altro ho dei contrasti in famiglia ogni giorno. Vorrei sapere ogni quanto si deglutisce circa? Se deglutisco troppo cosa succede? Avete quale frase tranquillizzante da darmi? Qualche mantra? Nei pasti quanto si deglutisce? Attento con grandissima fiducia una risposta, siete la Mia salvezza visto che mi vergogno parlarne con qualcuno. Grazie in anticipo.La risposta
Le risposte tranquillizzanti che lei cerca non servono a risolvere la sua ansia profonda.non c’è uno schema di quante volte si deglutisce ognuno di noi lo fa automaticamente quando ne sente il bisogno.il suo problema non è fisico ma psicologico. Di conseguenza va curato da uno psicoterapeuta. La vergogna che lei sente riguardo il giudizio degli altri che lei non abbia una sicurezza profonda del se’. La quale non si costruisce come spesso tentiamo di fare nell’apparire perfetti o nel raggiungere le mete.E una emozione psichica che non ci fa sentire in ansia neanche quando sbagliamo o siamo rifiutati. Si raggiunge con un percorso di psicoterapia, meglio se lo psicoterapeuta sia abilitato all’uso del metodo EMDR, per risolvere velocemente i traumi emotivi che sono attivi nella sua memoria emozionale è che per quanto lei cerchi di combatterne gli effetti non potrà sciogliereNon perda altro tempo con meccanismi di controllo la sua ansia non potrà migliorare in questo modo, ma anzi rischia di peggiorare
Domande correlate
Credo che i medici l’abbiano rassicurata sul fatto che si tratta di fenomeni momentanei, destinati a scomparire in un tempo ragionevole. Se però la situazione dovesse persistere, chieda...
Vedi tutta la risposta
I medici dicono sicuramente la verità. Però direi che due mesi senza che sia iniziata una gravidanza mi pare un lasso di tempo nel quale la maggior parte delle persone non riescono ad avviare il...
Vedi tutta la risposta
I legami con la propria famiglia di origine spesso stentano a modificarsi, nonostante una nuova vita familiare. Ma non si tratta di far capire a Suo marito la differenza tra chi i genitori li ha e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z