Nicotina o cosa mentale? che fare?

Buona domenica! Le scrivo perche non riesco a capire davvero che cosa mi stia succedendo. Premetto che non so nemmeno se tali sintomi sono correlati all'aver smesso di fumare. Ho 22 anni e frequento l'università. Allora il 9 aprile ho smesso di fumare e in poco tempo ho avuto mille e piu disagi ( nervoso, voglia di fumare, sognato di fumare etc) allo stesso tempo ero molto teso e andavo sempre a camminare per scaricare. In poco tempo ho ripreso a fare palestra e correre. A giugno ho avuto una mattina prima degli esami un po di ansia/agitazione e ho fumato una sigaretta e ho ripreso... 11 giorni fa ho di nuovo smesso di fumare. Il problema è che in questo momento non capisco che cosa mi sti succedendo perché non ho i disagi dell'altra volta, ma anzi mi sento spossato, senza energie ( cosa che l'altra volta è durata i primi giorni anche perche fumavo e bevevo caffè )ma sono 11 giorni che sono passato da sentirmi pressione bassa a senza energie, e di conseguenza voglia di fare.. non mi sento carico di studiare, lavorare al computer. Non so se sia un effetto della nicotina come sindrome depressiva, ma razionalmente parlando io sono lucido non ho deliri ne paranoie mi sento in un corpo "scarico" cioè senza nervi. Non so come farle capire ma è come se non avessi i nervi (?). Quando una persona corre poi si ferma e si ribilancia la pressione. Io avendo fumato piu per nervi che per bisogno di dipendenza mentale credo di aver "sfalsato" un ritmo biologico. Non voglio sembrare troppo disperato / o altro ma non riesco a capire quanto sia reale, quanto sia concreto e quanto in realtà sia questione di tempo per il mio corpo di riprendersi l'emergie e funzionare... Premetto che non sono mai stato una persona calma e fumare di certo non ha aiutato e quindi ora mi trovo in una "calma" che forse spaventa ma al momento questa situazione mi crea disagio. Che cosa ne pensa lei?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Penso che la nicotina le dava probabilmente quella maggiore spinta che ora le è venuta  a mancare per cui potrebbe essere necessario, in una fase di iniziale di abbandono del fumo (che comunque le consiglio di proseguire) implementare la nicotina  attraverso la sua assunzione per altre vie (esistono preparazioni di nicotina in commercio – Nicorette – in cerotti transdermici, gomme da masticare, spray da inalare).

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio