Nicotina
Buon giorno, sono un ex fumatore, passato da diversi anni alla sigaretta elettronica, molto meno dannosa della sigaretta tradizionale, ma fumo sempre nicotina , anche se non più aggiunta a tutte le altre sostanze nocive che conteneva la sigaretta tradizionale, mi chiedo se la stessa nicotina anche se giustamente dosata in minime quantità, con il tempo può portare dei problemi, ( essendo che io in passato ho avuto un embolia polmonare e sono in cura con degli anticoagulanti) e vero, che la nicotina può portare la formazione di coaguli? O e solo una diceria, d' altronte non penso sia così dannosa visto che oltre ad non essere cancerogena , so che serve da stimolo all' ipofisi e produce dopamina, e poi si trova anche in diversi ortaggi , come nei pomodori ecc Grazie in anticipo!La risposta
Buon giorno, in realta la nicotina da sola aumenta la frequenza cardiaca, costringe i vasi periferici e aumenta la pressione arteriosa, attraverso l’immissione nel corpo delle catecolamine, ma è prevalentemente la presenza del monossido di carbonio nell’atto del fumare che causa l’aumento delle concentrazioni di carbossiemoglobina, del fattore di coagulazione del sangue, di aggregazione delle piastrine e di conseguenza aumento della probabilità di coagulazione del sangue. Perciò smettere di fumare è aiutare il proprio corpo a vivere meglio. Un caro saluto.
Domande correlate
Buon giorno, dal racconto che ha fornito, non avendo altre patologie cardiovascolari che giustificherebbe il proseguo del trattamento riferito, a mio avviso il consiglio del suo medico curante è...
Vedi tutta la risposta
Di solito viene in abbinata una vena (giugulare onsucclavia) per avere un accesso facile e ampio per le terapie. Spero di averle rusposto
Vedi tutta la risposta
La terapia va iniziata. Tra qualche mese potrà provare a sospenderla se le sue attenzioni alimentati hanno corretto eventuali disordini. Il peso se eccessivo può causare ipertensione. In tutti i...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z