Neoformazione laterocervicale

Risultati per Salve, sono una donna di 45 anni, ho appena subito un intervento chirurgico per asportazione di neoformazione laterocervicale sinistro, sono in attesa dell'esame istologico. Ancora non conoscono la natura della neoformazione, prima dell'operazione hanno detto che potesse essere un lipoma o un linfonodo, dopo l'operazione non hanno saputo darmi una risposta. La neoformazione era di colore scuro, violaceo, nero. Cosa potrebbe essere? L'intervento non è durato 5 minuti come dicevano ma quasi un'ora in quanto il professore l'ha dovuto isolare essendo in mezzo ai nervi. Cosa comporterebbe se fosse un linfonodo? E cosa potrebbe invece essere se non lo fosse?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non so risponderle, la natura della neoformazione sarà svelata dall’esame istologico e dopo avrà tutte le risposte.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio