Mutazioni genetiche MTHFR
Ho bisogno di un chiarimento su cosa sono le mutazioni Mthfr avendone presenti 3 tipi dopo un esame clinico. Che tipo di problematiche comporta sulla salute? Inibizione del plasminogeno ad alto rischio Mthfr C677T Mthfr A1298CLa risposta
Le mutazioni o le varianti genetiche di MTHFR possono causare la presenza di gravi disordini genetici come omocistinuria, spina bifida e altri. L’enzima MTHFR è implicato in alcune fasi del metabolismo. Inoltre è responsabile del processo che converte l’omocisteina in metionina, una molecola che è essenziale nella costruzione delle proteine. Esistono due varianti relativamente comuni della sequenza genetica, note come polimorfismi a singolo nucelotide (SNP). Le due varianti genetiche sono chiamate C677T e A1298C e possono essere ereditate da entrambe. Le mutazioni comportano alterazioni del DNA associate alla diminuzione dell’attività di MTHFR e all’aumento dei livelli di omocisteina nel sangue, con conseguente possibile aumento del rischio di comparsa precoce di malattie cardiovascolari, con trombosi ed ictus.
Domande correlate
Ho visto altre cose del genere. Anzi le dirò che un mio amico molti anni fa, uno zoologo amante degli animali e animalista, mi faceva vedere che non la lucertola ma il temuto ramarro, un...
Vedi tutta la risposta
Il rischio nella assunzione di tale principio attivo (Sodio Alendronato) è l’insorgenza di una esofagite da reflusso favorita dalla posizione sdraiata. Quindi si raccomanda di assumerla in...
Vedi tutta la risposta
Dopo aver mangiato può verificarsi uno stato spastico del colon terminale che si avverte con dolori al basso ventre a sinistra. Deve comunque mangiare più equilibratamente nel distribuire...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z