Muco/ Catarro in gola

Salve, provo a descrivere di nuovo il mio problema visto che la volta precedente non sono stata molto esaustiva. Ho 38 anni, peso 55 kg e sono alta 1,70 m. Il mio problema è il catarro, o muco, in gola. E' di colore chiaro, quasi sempre trasparente, solo poche volte più denso e più scuro, quasi giallognolo. Ho questo problema da circa 10 anni e nonostante visite mirate e accertamenti non sono riuscita a scoprire il motivo per cui ce l'ho e sopratutto non sono riuscita a trovare un metodo per eliminarlo o non farmelo venire. Ce l' ho continuamente, tutto il giorno, tutti i giorni, nonostante non sia raffreddata e non abbia mal di gola. Ho inoltre un fastidio cronico in gola dovuto a questa presenza e molto spesso devo tossire o raschiare la gola per fare in modo di espellerlo altrimenti ci sono casi in cui faccio addirittura fatica a deglutire e a parlare se non lo espello. Espello perciò catarro dalla bocca dal momento in cui mi sveglio al momento in cui vado a dormire. La notte non ho fastidi particolari e non necessito di espellerlo. Non ho altri sintomi o fastidi che riguardano l' apparato respiratorio solamente, anni fa, nel 20014 , ho subito un piccolo intervento ai turbinati perché ingrossati e mi impedivano di respirare bene. Mi avevano anche detto che con quest' intervento il problema del catarro sarebbe migliorato ma non è stato così. Più passa il tempo e più peggiora. La quantità di catarro che vado ad espellere è sempre maggiore, come se dentro di me avessi una sacca che devo continuamente svuotare. Ho ovviamente fatto tutti gli esami del caso e per fortuna sono risultati negativi. Ho solo una leggera deviazione del setto nasale e l' allergia agli acari che sto curando con il vaccino poiché pensavo che potesse essere un fattore scatenante. I medici da subito pensavano potesse essere un problema di reflusso ma non ne soffro. Ho fatto anche esami che lo confermano. Nonostante ciò mi hanno fatto fare ugualmente una cura per il reflusso e per la gastrite ma non ho risolto niente. Purtroppo nessuna cura fatta fin' ora è stata risolutiva o ha apportato benefici. Non so più da quale specialista andare visto che li ho interpellati tutti. Ho sentito parlare dell' esame dell' espettorato... potrebbe svelare qualcosa? Potrebbe essere utile farlo? Sono molto stanca e frustrata dal fatto che devo continuamente sputare il catarro che ho in gola. Cerco di farlo sempre in disparte o quando vado al bagno ma diventa un ossessione quando non posso isolarmi e ho quel fastidio in gola che mi da problemi a deglutire. A chi mi consigliate di rivolgermi? Cosa potrei fare per farmelo passare? Ma soprattutto, secondo voi, perché mi viene? Perché si produce tantissimo catarro? Vi ringrazio anticipatamente per l' attenzione e spero che mi possiate essere d' aiuto. Attenderò con ansia una vostra risposta. Saluti Stefania

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

L’unico specialista che può effettivamente aiutarla è l’otorinolaringoiatra.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio