Molta paura

Gentili Dottori, ho 30 anni e sono incinta di 3 mesi. Sono una persona molto ansiosa con somatizzazioni varie e ipocondria. Ieri ho pranzato alle ora 13.30 con pasta e piselli, un bel piatto, una fetta di melone giallino, più un caffè zuccherato. Ho terminato il pranzo verso le 14:30. Mia madre con diabete 2 alle 16 stava misurando la glicemia così per pura curiosità l'ho fatto anche io, sa buona ipocondroaca spesso lo faccio quando lo fa lei sempre con buoni valori. (Tipo 105 dopo 1h dal pranzo). Comunque era 130! Sono andata subito in grande ansia e mi sono agitata...dopo mezz'ora di nuovo addirittura 137! E l'ansia aumenta e non poco...16:45 a 129 .alle 17:45 era 84....poco fa ho preso uno yogurt. Sono molto spaventata, perche questo sbalzo glicemico??stamani ho fatto il mio prelievo di routine della tiroidite di hascimoto (in eitoroidismo) e ho aggiunto glicemia, glicata e peptide c la avrò i risultati solo verso giovedì. Purtroppo il mio curante è in vacanza...di solito nelle analisi la glicemia mi esce normale sia digiuno che postprandiale...la prego mi dia un consiglio, non voglio diventare diabetica. Ora vivo nell'ansia, la misuro col glucometro in questi gg?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Ci può stare che la glicemia postprandiale si trovi leggermente elevata specialmente in gravidanza. Questo non significa che lei sia affetta da diabete franco ma solamente che mostra una temporanea intolleranza al glucosio che può essere aggiustata con una più razionale scelta degli alimenti. Nelle fasi più avanzate della gravidanza potrà eseguire anche un test da carico orale di glucosio che sarà ancora più valido delle misurazioni domestiche della glicemia e che potrà offrire al suo medico la opportunità di una scelta dietetica più mirata. 

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio