Misuratore di diabete

Ho utilizzato lo stesso misuratore di diabete utilizzando lo stesso ago utilizzato da un'altra persona prima di me per qualche anno prima di pormi la domanda se fosse giusto o sbagliato. Un mio amico epatologo mi ha detto che è igienicamente sbagliato e di non farlo più ma non è rischioso per hiv, epatite B e C , sifilide e altre malattie, e che posso tranquillamente buttarmi tutto alle spalle. Inoltre ho fatto il sarto per 30 anni ed è capitato più di una volta di pungermi con lo stesso ago con sanguinamento con cui ci si era punto prima un mio collega sempre con relativo sanguinamento e anche in questi casi mi è stato detto che sono episodi privi di rischi di queste malattie ( hiv,hcv,hbv,sifilide e tutte le altre malattie) anche se igienicamente non corretti. Vorrei sapere un suo gentilissimo parere sperando che sia lo stesso dell'epatologo con cui ho parlato.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Condivido l’opinione del suo amico epatologo, il rischio infettivo nelle utilizzazioni dei presidi per la misurazione del diabete già usati da altri, pur essendo sbagliata e assolutamente non consigliabile, non comporta però un rischio consistente di contrarre le infezioni che lei ha citato.

Domande correlate

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Buona serata

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio