Messa da parte
Adesso alla soglia dei cinquant'anni sto vivendo un brutto momento. Sono separata e da oltre un anno ho una relazione con un uomo sposato. Forse sarà per il mio vissuto, forse perché ho bisogno dei miei spazi, non ho mai domandato molto di più di quello che lui mi ha offerto. Adesso però mi sento messa da parte. Lui è in crisi con la moglie, litigano da anni sull'amante che lui ha avuto sette anni fa e che lei aveva a suo tempo scoperto. Non sa di noi (lui è stato fedele per un po di tempo dopo essere stato scoperto). Di recente la moglie lo ha costretto a lasciare casa ed a trasferirsi in un altro appartamento che hanno a poca distanza dalla casa coniugale. Però da quando è fuori casa mi ha messo da parte, dice che sono la sua cara amica ma ad ogni mia richiesta di vederci rifiuta e mi tiene lontano. Adesso mi manca da morire e non so come comportarmi, non lo voglio perdere. Non voglio chiedere più, oggi gliel'ho detto che mi manca ma non avanzerò pretese. Datemi un consiglio, sto bene con lui e sono pronta ad accettare tutto poco o tanto che sia che lui mi possa dare, ma come fare a non perderlo?La risposta
la prima cosa che devi prendere in considerazione è che il rapporto che avevi con lui era all’interno di una sua routine di vita ben precisa: era sposato e tu eri la sua amante.cambiata la situazione è cambiato il senso della relazione che lui aveva con te, non sei più un’amante, ma una possibile relazione importante, e a quanto sembra questo non è nei suoi interessi.detto questo, adesso devi chiederti chi sei tu e cosa vuoi nella tua vita.hai accettato di essere un’amante, ma sapevi di essere solo un’amante?se vuoi di più devi chiedere di più e devi sentire che vuoi di più.questa relazione deve riformularsi dall’inizio, ma devi accettare che lui non vuole questo.sta te a decidere se vuoi lui o vuoi una relazione che si evolva in una relazione importante.deciso questo credo che tu debba potergli dire cosa vuoi da lui e se lui non è in questo tuo desiderio, hai diritto e possibilità di lasciarlo andare e aprirti ad una nuova relazione.buona vitaalessandro
Domande correlate
Credo che i medici l’abbiano rassicurata sul fatto che si tratta di fenomeni momentanei, destinati a scomparire in un tempo ragionevole. Se però la situazione dovesse persistere, chieda...
Vedi tutta la risposta
I medici dicono sicuramente la verità. Però direi che due mesi senza che sia iniziata una gravidanza mi pare un lasso di tempo nel quale la maggior parte delle persone non riescono ad avviare il...
Vedi tutta la risposta
I legami con la propria famiglia di origine spesso stentano a modificarsi, nonostante una nuova vita familiare. Ma non si tratta di far capire a Suo marito la differenza tra chi i genitori li ha e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z