Membrana oro antrale

Descrivo il mio dramma, due mesi fa a causa di una paradontite mi sono stati tolti 5 denti tra cui il dente del giudizio superiore destro, nella manovra si è bucata la membrana che divide i seni paranasali, mi è stata messa una artificiale insieme all.innesto osseo visto che le tasche erano aperte mi ha proposto di farlo, dopo circa 15 giorni dopo tolto i punti ho accusato un dolore invalidante perché non riuscivo a parlare, dolori dentro come coltellate dentro, mi ha detto che i tessuti sono infiammati, ma facendo una tac l.innesto era uscito nel corpo, così mi ha fatto una revisione, riaperta pulita e penso che la membrana sia stata risistemata visto che mi usciva aria dalla gengiva, e causava disagio nel bere, dopo altri 15, giorni tolto i punti di nuovo buco aperto e mi passava ancora aria, ora ho il buco aperto e respiro con la gengiva, si è consigliato con un maxillofacciale e ora si passa a fare un otturatore una protesi che ripara il buco dall'.aria, per poi dopo un po' rifare di nuovo la procedura della membrana, avendo la protesi la membrana è riparata dal discorso aria naso bocca, sono stanca non so se il dentista è incompetente o Bo vorrei andare da un.altro non so se ciò che fa è giusto o meno so che ormai sono tre mesi che ho sto problema.

La risposta

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Quanto accaduto è secondario esclusivamente a procedure terapeutiche e chirurgiche improprie.Andava chiusa tassativamente ed immediatamente tra falla tra bocca e seno. Esistono diverse procedure secondo il tipo di apertura. L’unico modo per ovviarvi è chirurgico. Ben fatto è atraumatico e di risultato certo. 

Domande correlate

Mi trovo all estero e non mi vendono un antibiotico senza l' esinizione Della ricetta, si puo a...

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Gentilissimo/Gentilissima,non possiamo inviare ricette per terapie non prescritte da noi.Cordialmente

Vedi tutta la risposta

Rigonfiamenti gola

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Gentile Signore/a,di quali “rigonfiamenti” Ella parla? Se non ci dettaglia non possiamo fornirle una risposta.Cordialmente.Prof. Gianfranco Aiello 

Vedi tutta la risposta

Dente compromesso

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Per una diagnosi corretta,occorreva fare un sondaggio sui denti in questione ( misurazioni delle tasche parodontali), oltre ad una radiografia. Estratto il dente, è stato posizionato, immagino,...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio