Mastopatia fibromicrocistica e microcalcificazioni
Buongiorno, ho 52 anni, ho ancora il ciclo. All'ultimo controllo (20 giorni fa per una cisti palpabile), dopo mammografia ed ecografica, con agoaspirato di due cisti liquide (negativo) mi e' stata refertata oltre alla presenza di altre cisti, anche la presenza diffusa di microcalcificazioni indeterminate a prevalente carattere benigno attribuibili a una composizione di mastopatia fibromicrocistica meritevole comunque di sorveglianza. Si invita a partecipare a prossimo screening previsto per settembre. Cosa ne pensa? Le microcalcificazioni sono sempre pericolose? Consiglia altri esami? Magari il test del dna ? GrazieLa risposta
Non vedendo le mammografie non mi è possibile dare una opinione, ma ritengo che le mammografie vadano fatte in centri di senologia accreditati possibilmente pubblici, in pratica con radiologi esperti qualificati per la senologia. E poi forse farei una tantum una RM con mezzo di contrasto (avendo ancora il ciclo va fatta fra 7° e 14° giorno del ciclo).
Domande correlate
Una bolla non ci fa comprendere il tipo e la entità del problema. Superficiale sulla cute? All’interno della ghiandola mammaria? Probabilmente un ascesso? Peraltro recidivante e non risolto...
Vedi tutta la risposta
Ritengo di aver già risposto a questa domanda. In ogni caso. Far valutare le microcalcificazioni presso centro di senologia pubblico di eccellenza regionale. Se le microcalcificazioni necessitano...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z