Mastopatia fibrocistica in post menopausa?
Buongiorno gentile dottoressa, sono una signora di 68 anni,e le chiedo cortesemente un'informazione che non riesco a reperire da nessuna parte. E' possibile che la mastopatia fibrocistica perduri ancora alla mia età? Il mio seno non è affatto senile ma compatto e sodo, e conserva la nodularità tipica dell'età giovanile,Sono fortemente ipocondriaca e qualsiai noduletto sento alla palpazione, noduletti che ho sempre avuto, mi scatenano crisi d'ansia incontenibili.E ancora: esiste una patologia mammaria benigna alla mia età o si è condannate senza appello in caso di qualche alterazione?La risposta
Non dia retta alla parola mastoapita fibrocistica. E’ un modo di dire e non è unaq diagnosi. o meglio lo è ma che fanno gli anatomo patologici sui pezi operati. Lei ha ancora una seno denso ghiandolare e pertanto se lo porterà dietro. Faccia bene e periodici i suoi controlli di mammografia ed ecografia.
Domande correlate
Una bolla non ci fa comprendere il tipo e la entità del problema. Superficiale sulla cute? All’interno della ghiandola mammaria? Probabilmente un ascesso? Peraltro recidivante e non risolto...
Vedi tutta la risposta
Ritengo di aver già risposto a questa domanda. In ogni caso. Far valutare le microcalcificazioni presso centro di senologia pubblico di eccellenza regionale. Se le microcalcificazioni necessitano...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z