Masticazione spostata in avanti

La mandibola si sposta in avanti, gli incisivi inferiori toccano l'interno degli incisivi superiori e vi è un enorme consumo, esternamente sotto internamente sopra, degli incisivi stessi. Che fare?

La risposta

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Dipende da una diminuzione in altezza della chiusura della bocca, secondaria a diversi fattori: estrazioni di uno o più molari, serramento, bruxismo, ecc.Come ovviare? Semplice ed economico : si rialza in modo omogeneo la chiusura ponendo sui premolari un materiale estetico che si chiama composito. Dopo 1 o 2 ore è tutto sistemato. 

Domande correlate

Mi trovo all estero e non mi vendono un antibiotico senza l' esinizione Della ricetta, si puo a...

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Gentilissimo/Gentilissima,non possiamo inviare ricette per terapie non prescritte da noi.Cordialmente

Vedi tutta la risposta

Rigonfiamenti gola

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Gentile Signore/a,di quali “rigonfiamenti” Ella parla? Se non ci dettaglia non possiamo fornirle una risposta.Cordialmente.Prof. Gianfranco Aiello 

Vedi tutta la risposta

Dente compromesso

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Per una diagnosi corretta,occorreva fare un sondaggio sui denti in questione ( misurazioni delle tasche parodontali), oltre ad una radiografia. Estratto il dente, è stato posizionato, immagino,...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio