Mancanza di rapporti intimi

Buongiorno, mi chiamo Lorena e ho 43 anni. Sono sposata da due anni ma conosco il mio attuale marito da 8, abbiamo una bimba di 5 anni. Mio marito e' una persona poco affettiva (anche nei confronti di mia figlia), questa cosa mi ha allontanata sempre di piu' da lui, che dorme in un'altra camera tra l'altro, ma il problema e' che non abbiamo piu' rapporti sessuali. Non che prima andasse benissimo, diciamo una volta ogni due tre mesi, ora una volta l'anno e nemmeno riesco perche' credo che lui abbia un problema di erezione. ormai mi sembra di vivere con un fratello; sono arrivata a pensare anche che sia gay. Secondo lei c'e' possibilita' di salvare qualcosa? Sono davvero stanca di questa situazione, a 43 anni mi sembra di aver buttato via degli anni con una persona che ha problemi e non vuole curarsi. Cosa devo fare? Grazie e buona giornata

La risposta

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Per salvare qualcosa bisognerebbe essere in due. E a quanto pare il problema è solo Suo. Non penso c’entri l’arrivo della bambina, perchè anche prima i rapporti sessuali erano scarsi. Non posso sapere se è gay o se è solo affetto da basso desiderio sessuale (desiderio sessuale ipoattivo). Se poi manca anche la tendenza a gesti affettivi, la questione si complica. Non resta che parlargliene, sperando che colga l’occasione per dire quello che gli succede.

Domande correlate

Consulto

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Già risposto in altro post

Vedi tutta la risposta

Consulto

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

E’ sempre difficile trovare la giusta distanza tra relazione e autonomia. Credo che quanto accade vada al di là di questa specifica possibile relazione, ma sia invece il sintomo di un...

Vedi tutta la risposta

Consiglio su pillola blu

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Si tratta comunque di un farmaco: il consiglio che diamo a tutti i nostri utenti, quindi, è quella di assumerla dopo aver consultato il proprio medico di medicina generale. E’ il modo...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio