Malattie sessualmente trasmissibili

Sono un ragazzo di 20 anni che un anno fa ha avuto una MST che poi è stata curata con successo. Nell'ultimo periodo ho avuto una frequentazione di 3 mesi con la mia ex ragazza e una volta ci è successo di non aver utilizzato il preservativo presi dal momento. Da quel giorno ho la paranoia di aver contratto nuovamente una MST, già dal giorno successivo al rapporto ho iniziato a controllarmi più volte e notare una minuscola goccia (una mini micro goccia grigia/trasparente) che ogni tanto usciva dopo spremitura del glande (sarà successo una volta in quei 2 giorni) e già quel giorno mi sono detto "ecco ho di nuovo una malattia sessualmente trasmissibile". Per sicurezza dopo 2 settimane ho chiesto un consulto al mio medico di fiducia (che ha curato la mia MST passata) lui mi ha detto di star tranquillo che avrei dovuto avere delle perdite come nella MST passata per avere qualcosa. Inizialmente le sue parole mi hanno rassicurato ma ho fatto la stupida idea di cercare informazioni su internet e ora dubito delle parole del mio medico. A distanza di 90 giorni dal rapporto io sto bene non ho perdite strane, arrossamenti o bruciori urinari ma ogni tanto quando spremo il glande questa micro goccia esce (diciamo 1 volta su 10 che mi controllo). Questa micro goccia non ce l'ho ogni giorno, ogni tanto dopo spremitura mi accorgo che esce ma è davvero minuscola. Solo che questa cosa sta diventando una paranoia per me, ho fatto un test per HIV e uno per la sifilide per sicurezza che sono risultati fortunatamente negativi. Ma ho comunque paura di avere la clamidia pur se il mio medico di fiducia mi ha detto di star tranquillo. So di avere un comportamento ossessivo nel controllarmi perché lo faccio più volte al giorno tutti i giorni da ormai 3 mesi, cercando sicurezza. Chiedo il suo punto di vista a riguardo, grazie per il suo tempo

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Dia retta al suo medico curante e la smetta di compiere quella manovra di spremitura del glande che non dimostra assolutamente nulla perchè, se avesse una uretrite, avrebbe una emissione spontanea di liquido dal meato uretrale, senza alcuna spremitura.

Domande correlate

Sapore e sensazione strana in bocca

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Potrebbe trattarsi degli effetti di una malattia da reflusso gastro-esofageo. Dovrebbe consultare un gastro-enterologo e con lui stabilire se sia necessario effettuare una...

Vedi tutta la risposta

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio