Mal di testa preceduti da "flash"

A causa di mal di testa (diventati sempre più frequenti negli ultimi mesi) ho fatto una risonanza magnetica e un'angiorisonanza (sotto consiglio di un neurologo). Da questi esami è emersa la presenza di un'ectasia segmentaria di lume 4mm estesa per 8mm nel tratto M1 dell'arteria media di destra oltre a altri problemi come:segni di sinusopatia etmoidale, presenza di immagini cistiche a carico dei seni mascellari e sfenoidali, deviazione destro convessa del setto nasale, ipoplasia del seno frontale sinistro. Vorrei capire se quanto emerso da questi esami possa essere causa dei miei mal di testa. Aggiungo delle informazioni che credo possano essere più utili per capire meglio la situazione. I mal di testa sono preceduti da "flash" e formicolii (non sempre) e ultimamente capita di avere solo i flash senza i mal di testa. Da un anno prendo una pillola anticoncezionale. Ho sempre avuto problemi di vista (miopia e astigmatismo) e sono sempre stata molto sensibile alla luce. Soprattutto nell'ultimo anno ho usato parecchio PC e smartphone (causa dad e lavoro). Potrebbero essere anche queste cause di questo peggioramento negli ultimi mesi? Vorrei un parere perché in questo periodo, causa covid ho difficoltà a vedere i miei specialisti. Scrivo in questa sezione, perché trattandosi di mal di testa, ma anche di problemi visivi, e di problemi ai vasi sanguigni (per quanto emerso dalla risonanza) ho preferito rivolgersi a questa.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Io credo che la causa della cefalea vada ricercata nel complesso di alterazioni a carico dei seni mascellari, sfenoidali e frontali e non nella ectasia dell’arteria media di destra.  Inoltre i segni clinici che precedono la cefalea e qualche volta compaiono da soli devono essere considerati da uno specialista neurologo perchè a mio parere configurano un’aura che caratteristicamente precede le crisi cefalalgiche e che possono essere un segno di cefalea primaria anche senza rapporti con la sinusopatia ( che comunque va fatta valutare ad uno specialista ORL). 

Domande correlate

Scossa elettrica?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.

Vedi tutta la risposta

Contatto con droga

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono ipotesi che non si verificano

Vedi tutta la risposta

Strano mal di testa estivo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio